Torta “Dica Trentatrè”

Ormai due mesi fa, il mio maritino ha compiuto 33 anni e gli ho organizzato un "The a sorpresa"...non una festa, ma una fetta di torta per tutti i nostri amici. Ci tenevo a farla io la sua torta (soprattutto perchè dovevo sperimentare per il compleanno del nostro bimbo) e siccome lui è un amante patologico del cioccolato, mi sono indirizzata su un dolce piuttosto cioccolatoso: base al cacao con uno strato di crema gialla ed uno di crema alle nocciole, il tutto ricoperto di panna. Ogni ... Continue Reading

Gnocchi di patate al forno con mozzarella e provola

Che ho poco tempo da dedicare alla cucina, ormai l'avete capito, ma tra poco il mio piccolino compirà il suo primo anno e voglio ritagliarmi un po' di tempo per tornare a cucinare e condividere con voi i miei piatti. Certo...fondamentale è che siano rapidi e semplici, anche per prepararli insieme a Teodoro, che dopo un po' (giustamente), si stufa di starmi a guardare! In questi mesi ho collezionato qualche buona ricetta e piano, piano prometto di pubblicarle tutte. La ricetta di oggi è un ... Continue Reading

Pannacotta allo zafferano con topping alla liquirizia

Da quando c'è Teodoro, riesco a dedicare davvero poco tempo alla cucina, ma se Mr. Fuudly chiama, non posso non rispondere, soprattutto di fronte ad una sfida sullo zafferano, che amo e che adoro. Con questa ricetta, infatti, partecipo al contest #CucinaconZaffy, che mi ha permesso di sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti, utilizzando lo zafferano per una ricetta dolce. Già qualche tempo fa, mi ero ispirata al giallo dello zafferano per i miei Gnocchi di ricotta con crema di ... Continue Reading

Cupcake alla panna con cream cheese

Eccomi di nuovo con un dolce, anche se - ahimé - la sua produzione risale a qualche settimana fa ed ora sono a dieta stretta e magari potessi mangiare anche una piccola, piccolissima cupcake... Ad ogni modo, la ricetta è semplicissima, realizzata per smaltire della panna che avevo in frigo ed il risultato è stato eccellente: cupcake morbidissime e saporite. La ricetta della cream cheese, invece, è la stessa della Red Velvet Cake. Queste cupcake sono perfette per un the tra amiche o ... Continue Reading

Red Velvet Cake

Per la gioia degli amanti dei dolci americani, a Palermo hanno aperto e stanno aprendo moltissime bakery, anche se non sempre sono in grado di soddisfare i palati più esigenti. La pasticceria che va per la maggiore è sicuramente Angelina's bakery ed il motivo è che le sue torte sono davvero eccezionali, specialmente la mia preferita: la Red Velvet. Purtroppo, andare per la maggiore, significa anche file kilometriche e per chi non è avvezzo all'attesa o ha con sè uno gnomo che ancora non ... Continue Reading

New York Cheesecake al cioccolato al latte (realizzata con prole al seguito)

Sapevo che con l'arrivo dello gnomo, non avrei potuto dedicarmi alla cucina così come al solito e che il blog ne avrebbe risentito molto (tanto che sono qui alle 2 di notte a scrivere), ma non immaginavo che il piatto più elaborato che sarei riuscita a fare, sarebbe stato un toast prosciutto e formaggio. Essere mamma è una cosa meravigliosa, uno stato magico che non si può spiegare, ma avendo deciso di godermi ogni istante della vita di mio figlio, almeno sino all'emancipazione della ... Continue Reading

Mississipi Mud Pie

Una base croccante di biscotto, una crema densa e cioccolatosa ed infine un guscio meringato: eccovi la Mississipi Mud Pie, una torta americana ipercalorica, che prende il nome dal fango del delta del Mississipi, del quale sembra composta. Il gusto è eccezionale e niente ha a che fare col fango, però. La preparazione è un po' laboriosa, ma comunque semplice ed avrete bisogno di una tortiera abbastanza alta, in modo da ottenere una fetta consistente. La torta può essere accompagnata da ... Continue Reading

Pitteddhre

Concludiamo la settimana con un'altra ricetta salentina. Ve l'avevo annunciata con la confettura di uva nera ed eccola finalmente nelle vostre mani. Le Pitteddhre sono un tipico dolce a forma di stella, della tradizione povera salentina e sono composte da una pasta tipo brisé preparata con olio d'oliva sfumato agli agrumi e "mostarda", ovvero la famosa confettura d'uva, ma è possibile utilizzare qualunque marmellata (ottima quella di arancia) o anche - se proprio vogliamo abbandonare la ... Continue Reading

Pittule di San Martino

Dopodomani è San Martino e nel Salento è una festa particolarmente sentita, non tanto a livello religioso, ma piuttosto tradizionale; una festa legata all'assaggio del vino novello, alle riunioni tra amici in masseria per arrostire castagne e carne, ma sopratuttto per mangiare, finalmente, le attesissime pittule: palline (o pseudo tali) di pasta lievitata, fritte, diffuse in tutta la Puglia anche col nome di pettole. Quelle che vi propongo oggi sono in versione base, ovvero bianca, ma ... Continue Reading

Confettura di uva nera e cannella con mandorle e scorza di limone

E' arrivato il tempo delle confetture ed è sicuramente uno dei periodi dell'anno che preferisco, in cui la casa si riempie di profumi ed io mi sento una vera casalinga anni '50, intenta a preparare conserve per l'inverno. La confettura di oggi, in realtà, è propedeutica ad un dolcetto salentino che vi presenterò nei prossimi giorni, ripieno proprio di confettura di uva nera Malvasia, ma ovviamente è ottima anche come semplice marmellata golosa e particolare, da gustare con i formaggi o ... Continue Reading