Insalata di mazzancolle, con crudo di zucchine julienne e mela verde
In questo mese d'assenza feriale ho collezionato un po' di ricette da proporvi nelle prossime settimane. Ho pensato che quello che davvero scarseggia, sono piatti freddi, da preparare con anticipo e da consumerare sotto il caldo estivo, senza rinunciare al gusto.
I piatti freddi, sono anche un'ottima idea da sfruttare al rientro dalle vacanze per il pranzo in ufficio, in modo da evitare la coda al microonde, per mangiare - tra l'altro - cibo gommosetto.
L'insalata di oggi è stata elaborata ...
Continue Reading
Cous cous di verdure
Piatto estivo per eccellenza, il cous cous con verdure è una ricetta semplice (anche se un po' lunga), gustosa e salutare, perfetta anche da preparare in anticipo e da consumare fredda, anche in ufficio.
Il procedimento della cottura delle verdure è lo stesso dello Stufato, solo che vengono tagliate molto più piccole, in modo da amalgamarsi bene al cous cous e creare una sorta di crema.
Le verdure potete sceglierle voi, o aggiungere al mio mix anche fagiolini, piselli, sedano, carote o ...
Continue Reading
Stufato di verdure estivo
Questa è una di quelle ricette che da bambina odiavo, ma che ora adoro alla follia.
Se amate le verdure e vi piace cambiare metodi di cottura, non potete non provare questo favoloso stufato, che se anche sembra invernale, in realtà è un'eccezionale ricetta estiva, da consumare fredda come contorno o, perchè no, piatto unico.
E' davvero semplice da preparare, ma vi servirà una pentola capiente e di buona qualità, per evitare che le verdure si attacchino. Per il resto, è tutto a vostro ...
Continue Reading
Wok di pollo e verdure con curry e soia
Non so voi, ma io adoro cercare di riprodurre in casa, i sapori che trovo nei ristoranti che frequento.
L'altro giorno avevo voglia di verdure, ma volevo fossero gustose e saporite, così ho deciso di saltarle con il Wok, la tradizionale padella semisferica in ferro, utilizzata nella cucina cinese, che grazie alla sua forma, consente di cucinare utilizzando pochissimi grassi.
Alle verdure ho pensato di aggiungere del pollo, per creare un piatto unico completo.
Il sapore era ...
Continue Reading
Penne al Kamut con crema di zucchine e pomodori datterini
Con grande afflizione di Marito, a casa nostra si mangia pochissima pasta, ma ultimamente stiamo facendo moderato uso di pasta al Kamut, più leggera (soprattutto per i pasti serali) di quella classica e con un sapore che non influisce troppo sul resto degli ingredienti, cosa che invece accade con le paste integrali.
La ricetta di oggi è davvero facilissima, light e salutare, senza che si debba rinunciare al gusto e si può preparare anche come ricicletta, qualora abbiate delle zucchine in ...
Continue Reading
Burger vegetariano con melanzane e patate
Una cosa è certa: nella vita bisogna provare sapori nuovi o per lo meno uscire dai classici standard culinari cui siamo abituati. In questi giorni, senza saperlo, sia mia mamma che mia cugina, hanno preparato dei burger di melanzana. Io ho carpito entrambe le ricette, come sempre le ho mixate ed oggi vi propongo un burger vegetale davvero saporito; l'ho preparato anche in versione mini per un piccolo catering commissionatomi ieri sera dalla mia amica Valentina ed è andato a ruba..persino il ...
Continue Reading
Zucchine ripiene con ragù vegan
Ieri mattina su Facebook, vi ho scritto che la ricetta del lunedì, sarebbe stata rimandata ad oggi "causa" cena con la mia famiglia acquisita al completo. Ho preparato due piatti estrememente tradizionali di casa mia: ravioli ricotta e spinaci e polpette al sugo e sebbene i primi siano venuti leggermente callosi nei bordi, le polpette erano strepitose, quindi più avanti condividerò con voi le dosi per le polpette perfette! ;)
Oggi però, vi propongo una ricetta vegan molto gustosa, che ho ...
Continue Reading
Tajeddhra salentina (a modo nostro)
Da bravo meridionale amante del cibo, il mio maritino è un appassionato di piatti salentini ed il suo preferito è senza dubbio la Tajeddhra, ovvero la versione “alla leccese” del Riso, patate e cozze barese. La Tajeddhra è un piatto gustoso e semplice da preparare, anche se un po’ laborioso; il palato vi sarà riconoscente dello sforzo, però! Avendo la tendenza alla personalizzazione in cucina, nella mia famiglia si prevede una variante alla ricetta originale: le zucchine.
Continue Reading