Zuppa di lenticchie rosse con bacon croccante
Ieri sera io ed il marito siamo rientrati da uno spendido wekeend (soprattutto mangereccio) nelle Langhe e sebbene qui a Palermo sembri di vivere in un altro continente, considerata la netta differenza climatica, ho pensato che questa buonissima ricetta - rimasta in sospeso da circa due settimane - dovesse essere pubblicata...infondo non è troppo invernale e si può consumare anche tiepida!
Naturalmente in questi giorni su al Nord, ho preso non pochi spunti e prossimamente (dopo qualche ...
Continue Reading
Penne al Kamut con crema di zucchine e pomodori datterini
Con grande afflizione di Marito, a casa nostra si mangia pochissima pasta, ma ultimamente stiamo facendo moderato uso di pasta al Kamut, più leggera (soprattutto per i pasti serali) di quella classica e con un sapore che non influisce troppo sul resto degli ingredienti, cosa che invece accade con le paste integrali.
La ricetta di oggi è davvero facilissima, light e salutare, senza che si debba rinunciare al gusto e si può preparare anche come ricicletta, qualora abbiate delle zucchine in ...
Continue Reading
Brioche col tuppo ripiena di cioccolato
Era parecchio tempo che volevo cimentarmi nella preparazione delle brioche, uno dei miei dolci da colazione preferiti. Ieri ho deciso di mettermi a lavorare su una ricetta quasi perfetta, influenzata dalle richieste del marito: il ripieno al cioccolato.
Il risultato è stato ottimo, l'unico problema è che la brioche va mangiata tiepida, perchè - così come spesso accade a quelle del bar - se è troppo fredda si "ingommosisce", quindi se la preparate il giorno prima e volete mangiarla la ...
Continue Reading
Strudel di grano saraceno con broccoli, salsiccia e provola dolce
La ricetta di oggi è una di quelle "scopiazzate" dalle riviste ma completamente rivista, perchè il risultato era assolutamente da zero. In questo caso ho salvato solo la pasta, che trovo davvero eccezionale, ma il ripieno è di mia invenzione e, come sempre, può essere modificato in base ai vostri gusti.
Marito, suoceri e cognati hanno gradito, ma mai come il nostro nipotino che ne ha mangiata un bel pezzone!
Lo strudel è perfetto come antipasto, ma anche come contorno originale, visto ...
Continue Reading
Plumcake salato con mortadella e provola
Invenzione materna numero due. Questa settimana la dedico a lei.
Questo plumacake (ottimo, in versione mini, come schiscetta per il marito) è talmente facile che vi stupirete di aver creato qualcosa di così gustoso, in maniera così semplice. L'aspetto è splendido, perciò anche ad una cena farete la vostra figura e potrete personalizzare il ripieno a vostro gusto. Cosa volete di più? ;)
Ph. Isabella Leucci
Continue Reading
Ciambella della mamma con zucca e mandorle
Mia madre è una grande sperimentatrice. In realtà il blog avrebbe dovuto aprirlo lei, visto che i vari Cracco e Rugiati, fondamentalmente le fanno un baffo, ma essendo stata la mia maestra e considerato che ancora oggi mi insegna e mi passa decine di ricette, alla fine è un po' come se The Black Kitchen fosse anche suo.
Questo preambolo per specificare che la ricetta di oggi è una sua invenzione ed è riuscita decisamente bene. La ricetta autunnale con la zucca, era ancora latitante......
Continue Reading
Orecchiette “chi vruoccoli arriminati”
Quando ho aperto questo blog avevo in mente una serie di ricette "fusion", che combinassero le mie due terre del cuore: il Salento dove sono nata e cresciuta e la Sicilia, che mi ha adottato e mi ha regalato mio marito. Oggi, finalmente, inauguro quest'elettrizzante sezione di cucina Siculentina, mixando una tipicità pugliese (ahimé non fresca, vista l'impossibilità di trovarla qui..) come le orecchiette con una ricetta palermitana tradizionalissima, ovvero i "vruoccoli arriminati".
Non ...
Continue Reading
Polpette di caciocavallo silano DOP con miele agli agrumi
Tempo fa Elios, il compagno di mia cugina Isabella, ci disse che vicino Sibari c'era un caseificio che produceva un caciocavallo strepitoso, ma non eravamo mai riusciti a passarci. Qualche giorno fa, rientrando a Palermo, siamo riusciti a fermarci ed il marito ha comprato una forma gigante di formaggio.
Non avendo molte idee su come cucinarlo, se non spargendolo grattugiato sulla pasta, ho cercato in rete qualche spunto e sono approdata alla ricetta di oggi, ottima come secondo, ma anche ...
Continue Reading
Zucchine ripiene con ragù vegan
Ieri mattina su Facebook, vi ho scritto che la ricetta del lunedì, sarebbe stata rimandata ad oggi "causa" cena con la mia famiglia acquisita al completo. Ho preparato due piatti estrememente tradizionali di casa mia: ravioli ricotta e spinaci e polpette al sugo e sebbene i primi siano venuti leggermente callosi nei bordi, le polpette erano strepitose, quindi più avanti condividerò con voi le dosi per le polpette perfette! ;)
Oggi però, vi propongo una ricetta vegan molto gustosa, che ho ...
Continue Reading
Risotto integrale con verza, salsiccia, asiago e quartirolo
L'altra mattina, mi sono svegliata con una gran voglia di risotto. Le temperature a Palermo non erano proprio ideali, ma dovendolo preparare per cena, mi sono convinta andasse bene e naturalmente, per sentirmi in pieno mood invernale, non potevano mancare i formaggi fusi.
In frigo avevo una verza e così ho pensato ad una specie di variante dei pizzoccheri alla valtellinese, con l'uso di riso integrale al posto della pasta fresca e della salsiccia al posto delle patate. Certo...non avevo ...
Continue Reading
- Older Posts
- No More Posts