4 posts tagged ricette salentine

Confettura di uva nera e cannella con mandorle e scorza di limone

E' arrivato il tempo delle confetture ed è sicuramente uno dei periodi dell'anno che preferisco, in cui la casa si riempie di profumi ed io mi sento una vera casalinga anni '50, intenta a preparare conserve per l'inverno. La confettura di oggi, in realtà, è propedeutica ad un dolcetto salentino che vi presenterò nei prossimi giorni, ripieno proprio di confettura di uva nera Malvasia, ma ovviamente è ottima anche come semplice marmellata golosa e particolare, da gustare con i formaggi o ... Continue Reading

Linguine integrali con pomodorino “scattarisciato” e peperoncino

Spesso le ricette più semplici sono anche le più buone e quella di oggi ne è un esempio perfetto. Classico della cucina salentina (ma non solo...credo), questa pasta è semplicissima da preparare ed è anche sana e saporita, inoltre si può arricchire con altri ingredienti, come acciughe, olive nere e capperi. Perfetta se abbiamo in frigo qualche pomodorino non più sodissimo e freschissimo e se dovesse avanzare, è ideale per farci una bella frittata, aggiungendovi parmigiano grattugi... Continue Reading

Ciceri&Tria

Tra i piatti preferiti del marito, Ciceri e tria, è una tipicissima ricetta salentina, che altro non è se non....pasta e ceci! :) Da piccola la odiavo, ma oggi riesco ad apprezzarla di più, quando è preparata con ingredienti di qualità ed acquista un sapore di casa tutto particolare. La preparazione è un po' lunga, perchè io utilizzo i ceci secchi (non c'è paragone con quelli in barattolo!), ma volendo velocizzare, potete preparare i ceci e surgelarli per quando vi va un bel piatto ... Continue Reading

Purceddhruzzi&’Ncarteddhrate di casa mia

Il piatto di oggi è decisamente una ricetta del cuore. Purceddhruzzi e 'Ncarteddhrate sono dolci tipici del Natale pugliese, diffusi anche in Basilicata e soggetti a qualche modifica a seconda della zona di produzione, come nel barese, dove al posto del miele, per la glassatura si usa il vincotto. Simili nell'aspetto agli struffoli napoletani, sono però completamente diversi nel sapore e nella ricetta. Tradizione familiare vuole che si preparino qualche giorno prima della Vigilia e mentre ... Continue Reading