Pop-corn caramellati
Ieri il nostro nipotino ha compiuto due anni e per la sua festa, ci siamo tutti messi all'opera per preparare dolci e leccornie. Per lo scorso compleanno, preparai questi pop-corn che furono un successone, così quest'anno ho bissato. Sono semplicissimi da preparare e fanno un figurone, specialmente con i bambini, ma vedrete che anche gli adulti si leccheranno i baffi. Tra l'altro, messi in un sacchettino trasparente e chiusi con un fiocchetto, sono anche un perfetto pensierino da far portare ...
Continue Reading
Pepparkakor svedesi
La ricetta di oggi avrebbe dovuto essere un goloso panettone con un ripieno speciale e slurposo, ma ahimè, non è mai lievitato; è rimasto lì molle, inerme, triste e piatticello per tutta la notte e siccome siamo un blog serio, dove si pubblicano esclusivamente ricette testate e riuscite, ho dovuto dirottare su dei classici biscotti natalizi alle spezie, buonissimi da mangiare e da appendere all'albero (se avete ancora un po' di spazio). Non sono originali, né imperdibili, la foto è ...
Continue Reading
Pudding al cioccolato con drenched cookies e top al mascarpone
Da ieri sino a poco prima di Capodanno, sarò a Lecce per le feste e passare il Natale qui dai miei è davvero la cosa più bella del mondo. Tutta la famiglia è riunita (cosa che, per la verità, a casa mia si fa ogni domenica), noi fratelli siamo tutti a casa e poi i parenti, il camino acceso, l'albero gigante di mia mamma e sopratutto...il cibo natalizio!
La ricetta di oggi non è propriamente natalizia, a dire il vero; è un passepartout adatto ad ogni stagione, ma è un'ottima idea per ...
Continue Reading
Torta piemontese di nocciole con zabaione freddo
L'avevo preannunciato ed ho mantenuto la promessa!
Dopo i meravigliosi piatti gustati nelle Langhe, non potevo non mettermi all'opera in cucina, così, approfittando della cenetta organizzata da mia cognata ieri sera, ho preparato una prelibatezza tipicamente piemontese, che oggi vi propongo con un ingrediente "plus" che secondo me dà un tocco in più anche se non si vede.
Continue Reading
Brioche col tuppo ripiena di cioccolato
Era parecchio tempo che volevo cimentarmi nella preparazione delle brioche, uno dei miei dolci da colazione preferiti. Ieri ho deciso di mettermi a lavorare su una ricetta quasi perfetta, influenzata dalle richieste del marito: il ripieno al cioccolato.
Il risultato è stato ottimo, l'unico problema è che la brioche va mangiata tiepida, perchè - così come spesso accade a quelle del bar - se è troppo fredda si "ingommosisce", quindi se la preparate il giorno prima e volete mangiarla la ...
Continue Reading
Ciambella della mamma con zucca e mandorle
Mia madre è una grande sperimentatrice. In realtà il blog avrebbe dovuto aprirlo lei, visto che i vari Cracco e Rugiati, fondamentalmente le fanno un baffo, ma essendo stata la mia maestra e considerato che ancora oggi mi insegna e mi passa decine di ricette, alla fine è un po' come se The Black Kitchen fosse anche suo.
Questo preambolo per specificare che la ricetta di oggi è una sua invenzione ed è riuscita decisamente bene. La ricetta autunnale con la zucca, era ancora latitante......
Continue Reading
Apfelstrudel classico ma non troppo (senza pasta sfoglia)
Nella mia famigla (d'origine ed acquisita), sono tutti dei bongustai, ma ognuno ha le sue fisime alimentari, a partire da mio padre che ha la dieta di un tredicenne prima dell'arrivo di Mc Donald's, sino a giungere a mio marito che non mangia la mortadella (dico...la mortadella?! A chi non piace la mortadella?). Mio suocero, dal canto suo, non mangia dolci e l'unico che simola le sue papille gustative è lo strudel di mele; quindi ieri, per pranzo, ho portato il mio (con aggiunta di salsa ...
Continue Reading
- No More Posts
- Newer Posts