Zatterine di ricotta in brodo
Rientrata in Salento per qualche giorno, sono stata accolta da freddo, gelo e pioggia battente, così - con la complicità della mamma - abbiamo preparato uno dei nostri piatti invernali preferiti; caldo e golosissimo, ottimo per sorprendere gli amici a cena (perfetto anche per la cena di Natale), facilissimo da preparare ed ideale anche come "ricicletta" (ricetta-riciclo).
Il successo è garantito...ed anche il bis!
Continue Reading
Ciocorì “Abbasso la dieta”
Esiste qualcosa di più bello di svegliarsi la mattina e mettersi a preparare un dolce super goloso? Non credo, soprattutto se il dolce in questione è un ricordo d'adolescenza, che ogni tanto riemerge per riportarmi ai primi esperimenti gastronomici, quando le mamme ci lasciavano libero accesso alla cucina ma dovevamo dimostrare di non essere un completo disastro.
La ricetta del Ciocorì mi è stata "tramandata" dalla mia storica amica Betta qualche milione di anni fa ed è rimasta indiss...
Continue Reading
Potage di verdure con grano e crostini croccanti
Due dei miei cognati, Myriam e Gianpaolo, hanno una compagnia teatrale, Volti dal Kaos (www.voltidalkaos.it, per i curiosi!) e questo fine settimana terranno uno spettacolo a Gravina, in Puglia. Io ed il marito ne approfittiamo, quindi, per raggiungere loro ed i miei genitori, ed io mi fermerò qualche giorno a Lecce. Dovendo fare le valigie e sistemare casa, volevo preparare un pranzo veloce, che non mi bloccasse tutta la mattinata in cucina, così - con immenso giubilo di Angelo! - ho ...
Continue Reading
Gnocchi di ricotta con crema di porri e zafferano
L'altro giorno avevo voglia di sperimentare ed avendo sotto mano l'ultimo numero di una nota rivista di cucina, ho deciso di reinterpretare a modo mio (mai una volta he segua una ricetta..) un piatto che sembrava interessante e devo dire che ci avevo visto bene! Il marito voleva il tris persino a cena..
Si tratta di una ricetta semplice ma un po' lunga, comunque ottima per una cena in casa: sapore da dieci, gusto originale ed aspetto da acquolina immediata.
Continue Reading
Fusilli integrali con pomodorini conditi al forno ed origano paesano
Qualche giorno fa il mio maritino ha compiuto 31 anni e nel menù della sua festa non poteva mancare una ricettina con la sua adorata pasta!
Qui a Palermo fa ancora troppo (troppo!) caldo per puntare a qualcosa di autunnale, quindi ho pensato ad un piatto fresco e leggero, nel quale non potevano mancare i pomodori.
La festa era indirizzata totalmente su fingerfood e monoporzioni, ma voi potete presentare la pasta in un normale piatto da portata dal quale servire tutti gli ospiti.
Continue Reading
Involtini ripieni “doppia cottura” con pisellini in padella
Dopo un viaggio di venti giorni dall’altra parte del mondo, rivedere gli amici diventa un’esigenza e così oggi ho invitato a pranzo la mia amica Elisabetta per raccontarle del nostro viaggio di nozze in Madagascar e consegnarle i suoi regalini. Naturalmente il frigo era vuoto e dovendo rimettere in sesto la casa, avevo bisogno di una ricetta veloce e pratica, che non fosse la classica pasta al tonno dell’ultimo minuto.
Avendo la fortuna del supermercato sotto casa sono corsa a ...
Continue Reading
Crostone della mamma con mozzarella e pepe nero
Tutti abbiamo dei sapori di famiglia, che ci riportano ai pranzi dalla nonna o alle merende preparate dalla mamma. Per me, uno dei sapori del cuore è rappresentato da questa ricetta, diventata una delle preferite anche del maritino. È davvero semplicissima e bastano tre soli ingredienti base, ma è davvero gustosissima, soprattutto in inverno, col freddino fuori.
Continue Reading
Pasticciaccio di grigliata con brisé
Quante volte capita di ritrovarsi il frigo pieno di avanzi della cena tra amici del giorno prima? Tante! E per chi, come me, non butta il cibo nemmeno sotto tortura, ma allo stesso tempo non ha voglia di mangiare rimasugli stracotti, esiste una soluzione decisamente classica: il riciclo.
L’altra sera, a casa dei miei suoceri, abbiamo organizzato una mega grigliata e da bravi meridionali, abbiamo un po’ esagerato con le dosi. All’attivo rimanevano due bistecche, un po’ di salsiccia e ...
Continue Reading
Palline estive con spada, seppie e tandoori giallo
In questi giorni abbiamo avuto ospiti in casa il mio caro amico conterraneo Andrea e la mia adorata amica moscovita Sasha. Per una cenetta a quattro sul nostro piccolissimo balcone vista “biancheria stesa al sole”, ho pensato di preparare una ricetta divertente e saporita, inventata al momento con ciò che avevo a disposizione in frigo. Non è una ricetta velocissima, ma il risultato è stato decisamente buono!
Continue Reading
Tortilla de patatas à la Came
Questa sera saremo da un amico per cena ed ho pensato che la mia Tortilla di patate è sempre un ottimo piatto per un pic-nic informale, oltre che un ottimo stuzzichino per aperitivi ed antipasti. La ricetta viene dritta, dritta dai tempi dell’Erasmus ed è quella originale spagnola, insegnatami dal mio coinquilino gallego, José (detto Came). Il procedimento è un po’ lungo, ma il risultato vale la pena!
Continue Reading
- Older Posts
- No More Posts