Confettura di uva nera e cannella con mandorle e scorza di limone
E' arrivato il tempo delle confetture ed è sicuramente uno dei periodi dell'anno che preferisco, in cui la casa si riempie di profumi ed io mi sento una vera casalinga anni '50, intenta a preparare conserve per l'inverno.
La confettura di oggi, in realtà, è propedeutica ad un dolcetto salentino che vi presenterò nei prossimi giorni, ripieno proprio di confettura di uva nera Malvasia, ma ovviamente è ottima anche come semplice marmellata golosa e particolare, da gustare con i formaggi o ...
Continue Reading
Testô turcu (testa di turco)
La famiglia paterna del maritino ha origini castelbuonesi e forti legami col paese tanto ogni estate ci riuniamo tutti lì, in casa dei miei suoceri, per passare un po' di tempo insieme.
Tra i vari piatti che si preparano in quei giorni, c'è la Testa di turco, un dolce tipico castelbuonese, formato da una base di pasta fritta (le "scorcie") coperta da una crema aromatizzata con cannella e limone. E' un dolce originariamente preparato nel periodo di carnevale (la base infatti ricorda molto ...
Continue Reading
Torta di mele perfetta
Qualche giorno fa vi ho dato la ricetta della torta di carote definitiva (che trovate qui) invece oggi, per continuare con i classici, vi svelerò la ricetta della Torta di mele perfetta.
Sono anni che provo ricette e anni che non sono soddisfatta. Ho provato le ricette di 500 foodblogger, ma il risultato è sempre stato deludente, anche di fronte a proclami di eccellenza.
Siccome io, se le ricette non sono buone e testate, non le pubblico, ho aspettato di trovare le dosi giuste prima di ...
Continue Reading
Torta dei Senza all’acqua (vegan)
Adoro sperimentare queste ricette e scoprire che funzionano e poi è divertente rendersi conto che anche senza i suoi ingredienti chiave, un dolce può essere gustoso. Ho usato questo nome, infatti, perchè questa torta è senza uova e senza burro, il che la rende vegana al 100%.
Nonostante le assenze è davvero soffice e profumata, ma vi consiglio di aromatizzarla come ho fatto io con scorza e succo di limone (o arancia o quello che preferite), a meno che non pensiate di farcirla con creme ...
Continue Reading
Mini pastel vasco con confettura di fragole
Il pastel vasco è un dolce del XVIII secolo tipico della regione basca di Lapurdi. Originariamente era composto da pasta frolla ripiena di frutta ma a partire dal XIX secolo si è inizaito a farcirlo con crema pasticcera, conservando il guscio di frolla estremamente burrosa.
Io ho preferito realizzarne una versione mini, con aggiunta di confettura di fragole nel cuore e senza il "coperchio" di frolla ed ho anche ridotto la quantità di burro, che rende la pasta quasi una crema difficile da ...
Continue Reading
Ciambellone allo yogurt e arancia
Questo ciambellone mi fa sempre pensare alla mia mamma. Per lei (salvo casi eccezionali) erano assolutamente vietate merendine e schifezze, ma in compenso ci ha sempre preparato un sacco di torte, la maggior parte delle quali profumavano di arancia o di limone.
Il ciambellone è un classico, di quelli che non passeranno mai di moda ed è un'ottima idea per offrire ai vostri bimbi una merenda sana o per coccolarvi con una colazione morbidosa. Se lo preparate per le amiche e le invitate a ...
Continue Reading
Torta allo yogurt con farina di riso (gluten free)
Qualche tempo fa, la mia amica Elisa, mi chiesa una ricetta per una torta senza glutine e le promisi che ci avrei lavorato su. Ammetto che è passato un po' di tempo, ma alla fine ho elaborato la ricetta (facilissima e velocissima) e la torta è davvero eccezionale; non sembra assolutamente una torta diversa dal solito, anzi...
E' morbidissima (anche il giorno dopo) e davvero buona. Il marito era reticente nell'assaggiarla, ma una volta masticata, ha stabilito che era più buona di una ...
Continue Reading
Confettura di carote e mandorle (che sa d’arancia)
Lo scorso weekend ho voluto testare un paio di confetture che tenevo nel cassetto da un po'. Ho allestito la cucina, mi sono psicologicamente preparata a schizzi di zucchero caramellato da dover scrostare dalle piastrelle e sono partita alla conquista dei fornelli.
Il risultato è stato molto soddisfacente ed ho pensato di condividerlo con voi, perchè trovo che le marmellate fatte in casa siano non solo una ricetta golosa e dai mille utilizzi, ma anche un bellissimo dono per amici e ...
Continue Reading
Riso fresco al limone con salmone e caviale rosso
È noto che a Palermo faccia caldo ed è noto anche che né io né mio marito siamo proprio sottopeso, così l’altro giorno pensavo ad una ricettina veloce, leggera e fresca, ma anche gustosa e mi è venuta in mente una variante del fenomenale riso al limone della mia mamma.
Questa semplice ricetta, inoltre, partecipa all'iniziativa del foodblog "F. come Fornelli, Forchetta&Farina" che raccoglie ricette per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Cliccando qui trovate i ...
Continue Reading