Cupcake alla panna con cream cheese
Eccomi di nuovo con un dolce, anche se - ahimé - la sua produzione risale a qualche settimana fa ed ora sono a dieta stretta e magari potessi mangiare anche una piccola, piccolissima cupcake...
Ad ogni modo, la ricetta è semplicissima, realizzata per smaltire della panna che avevo in frigo ed il risultato è stato eccellente: cupcake morbidissime e saporite. La ricetta della cream cheese, invece, è la stessa della Red Velvet Cake.
Queste cupcake sono perfette per un the tra amiche o ...
Continue Reading
New York Cheesecake al cioccolato al latte (realizzata con prole al seguito)
Sapevo che con l'arrivo dello gnomo, non avrei potuto dedicarmi alla cucina così come al solito e che il blog ne avrebbe risentito molto (tanto che sono qui alle 2 di notte a scrivere), ma non immaginavo che il piatto più elaborato che sarei riuscita a fare, sarebbe stato un toast prosciutto e formaggio.
Essere mamma è una cosa meravigliosa, uno stato magico che non si può spiegare, ma avendo deciso di godermi ogni istante della vita di mio figlio, almeno sino all'emancipazione della ...
Continue Reading
Cheesecake “Valentina” al cioccolato al latte con pepite Daim
Per il primo mese di matrimonio, preparai a mio marito una cena completa di antipasto, primo, secondo e dolce e la cosa mi diede non poca soddisfazione. Purtroppo però, col matrimonio si ingrassa, quindi per il nostro primo San Valentino da marito e moglie ho optato solo per un dolce, sebbene decisamente calorico.
In tutta onestà, non si tratta nemmeno del dolce più grasso del mondo, avendo utilizzato ricotta e formaggio spalmabile light, però certo...la panna ed il cioccolato non sono ...
Continue Reading
Muffin “fotografici” al doppio cioccolato
Mio marito sostiene io non sia capace a preparare i muffin e non ha tutti i torti visto che ogni volta che ci provo, vengono tristemente piatti, nonostante il buon sapore.
Ieri però, durante l'ultima lezione del corso di fotografia che frequento, avremmo festeggiato il compleanno di uno dei nostri prof. ed avevo deciso di portare un dolce. Doveva essere semplice da mangiare in piedi e magari senza posate, quindi cosa c'era di meglio di un muffin? Nonostate le bastonate del marito, sono ...
Continue Reading
Chiacchiere di Carnevale
Questo è stato il primo anno in cui mi sono cimentata nelle Chiacchiere in autonomia ed il risultato è stato che ho dovuto buttare il primo impasto. Sigh! Non mi sono fatta frenare dal fallimento, però, ed ho ricominciato tutto da capo...e stavolta ce l'ho fatta. Non sono le Chiacchiere della mamma, ma si avvicinano. Il mio consiglio, quindi, è di non partire subito con mezzo kilo di impasto, ma di testare la ricetta con 250 grammi, per evitare di finire come me e buttare tutto.
Le ...
Continue Reading
Pop-corn caramellati
Ieri il nostro nipotino ha compiuto due anni e per la sua festa, ci siamo tutti messi all'opera per preparare dolci e leccornie. Per lo scorso compleanno, preparai questi pop-corn che furono un successone, così quest'anno ho bissato. Sono semplicissimi da preparare e fanno un figurone, specialmente con i bambini, ma vedrete che anche gli adulti si leccheranno i baffi. Tra l'altro, messi in un sacchettino trasparente e chiusi con un fiocchetto, sono anche un perfetto pensierino da far portare ...
Continue Reading
Purceddhruzzi&’Ncarteddhrate di casa mia
Il piatto di oggi è decisamente una ricetta del cuore. Purceddhruzzi e 'Ncarteddhrate sono dolci tipici del Natale pugliese, diffusi anche in Basilicata e soggetti a qualche modifica a seconda della zona di produzione, come nel barese, dove al posto del miele, per la glassatura si usa il vincotto. Simili nell'aspetto agli struffoli napoletani, sono però completamente diversi nel sapore e nella ricetta.
Tradizione familiare vuole che si preparino qualche giorno prima della Vigilia e mentre ...
Continue Reading
Pudding al cioccolato con drenched cookies e top al mascarpone
Da ieri sino a poco prima di Capodanno, sarò a Lecce per le feste e passare il Natale qui dai miei è davvero la cosa più bella del mondo. Tutta la famiglia è riunita (cosa che, per la verità, a casa mia si fa ogni domenica), noi fratelli siamo tutti a casa e poi i parenti, il camino acceso, l'albero gigante di mia mamma e sopratutto...il cibo natalizio!
La ricetta di oggi non è propriamente natalizia, a dire il vero; è un passepartout adatto ad ogni stagione, ma è un'ottima idea per ...
Continue Reading
Brioche col tuppo ripiena di cioccolato
Era parecchio tempo che volevo cimentarmi nella preparazione delle brioche, uno dei miei dolci da colazione preferiti. Ieri ho deciso di mettermi a lavorare su una ricetta quasi perfetta, influenzata dalle richieste del marito: il ripieno al cioccolato.
Il risultato è stato ottimo, l'unico problema è che la brioche va mangiata tiepida, perchè - così come spesso accade a quelle del bar - se è troppo fredda si "ingommosisce", quindi se la preparate il giorno prima e volete mangiarla la ...
Continue Reading
Ciambella della mamma con zucca e mandorle
Mia madre è una grande sperimentatrice. In realtà il blog avrebbe dovuto aprirlo lei, visto che i vari Cracco e Rugiati, fondamentalmente le fanno un baffo, ma essendo stata la mia maestra e considerato che ancora oggi mi insegna e mi passa decine di ricette, alla fine è un po' come se The Black Kitchen fosse anche suo.
Questo preambolo per specificare che la ricetta di oggi è una sua invenzione ed è riuscita decisamente bene. La ricetta autunnale con la zucca, era ancora latitante......
Continue Reading
- Older Posts
- No More Posts