Linguine integrali con pomodorino “scattarisciato” e peperoncino
Spesso le ricette più semplici sono anche le più buone e quella di oggi ne è un esempio perfetto.
Classico della cucina salentina (ma non solo...credo), questa pasta è semplicissima da preparare ed è anche sana e saporita, inoltre si può arricchire con altri ingredienti, come acciughe, olive nere e capperi.
Perfetta se abbiamo in frigo qualche pomodorino non più sodissimo e freschissimo e se dovesse avanzare, è ideale per farci una bella frittata, aggiungendovi parmigiano grattugi...
Continue Reading
Tartine vintage di frolla al parmigiano, con crema di formaggio alle erbe, pepe e olive
Ah le tartine! Che meravigliosa invenzione...
Fosse per me, gli aperitivi dovrebbero essere composti da tartine, mini panini col salame e cocktail di gamberi. Il mix perfetto per continuare a vivere perpetuamente negli anni '80.
Si ok, apprezzabili gli sforzi di creare menu contemporanei, ma il classico andrà sempre di moda, non c'è niente da fare, quindi come non cogliere al volo l'occasione offerta dai mitici amici di Fuudly di partecipare al Contest Siggi Retro Chic?
Provate ...
Continue Reading
Torta pasticciotto (ricetta leccese originale)
Nell'ultimo decennio, il Salento ha vissuto un boom turistico che lo ha reso notissimo.
Oltre alle bellezze naturalistiche, molto apprezzata è la cucina salentina, esportata anche fuori regione grazie ai tanti pugliesi emigrati al nord. Tra i prodotti più tipici ed amati del Salento vi è sicuramente il pasticciotto, un tortino di pasta frolla ripieno di crema, ormai disponibile anche in altre mille versioni, oltre al classico Fruttone, ripieno con crema e marmellata e ricoperto di ...
Continue Reading
Risotto cacio&pepe
Lo ammetto, i miei interessi sono stati sempre molto variegati ed anche quando mi occupavo di arte, i documentari ed i programmi sull'arte mi annoiavano a morte. Stessa cosa accade per la cucina: ad esclusione di Masterchef, che mi appassione in quanto gara, gli show di cucina mi fanno addormentare, ma di tanto in tanto, quando il palinsesto grida vendetta, mi capita di guardare un Cannavacciuolo o un Borghese, alle prese con ricette e ristoranti ed è stato proprio durante la visione di uno ...
Continue Reading
Testô turcu (testa di turco)
La famiglia paterna del maritino ha origini castelbuonesi e forti legami col paese tanto ogni estate ci riuniamo tutti lì, in casa dei miei suoceri, per passare un po' di tempo insieme.
Tra i vari piatti che si preparano in quei giorni, c'è la Testa di turco, un dolce tipico castelbuonese, formato da una base di pasta fritta (le "scorcie") coperta da una crema aromatizzata con cannella e limone. E' un dolce originariamente preparato nel periodo di carnevale (la base infatti ricorda molto ...
Continue Reading
Ciceri&Tria
Tra i piatti preferiti del marito, Ciceri e tria, è una tipicissima ricetta salentina, che altro non è se non....pasta e ceci! :)
Da piccola la odiavo, ma oggi riesco ad apprezzarla di più, quando è preparata con ingredienti di qualità ed acquista un sapore di casa tutto particolare.
La preparazione è un po' lunga, perchè io utilizzo i ceci secchi (non c'è paragone con quelli in barattolo!), ma volendo velocizzare, potete preparare i ceci e surgelarli per quando vi va un bel piatto ...
Continue Reading
Biscotti al cacao con zucchero di cocco (basso IG)
Come molte quasi-mamme, oltre ai tanti piaceri della gravidanza, mi tocca combattere col diabete gestazionale e ciò significa che la mia glicemia va tenuta sotto controllo fino alla nascita di Teo. Ora...se mi risulta facile rinunciare alla pasta, meno facile mi risulta rinunciare ai biscotti della colazione, quindi mi sono messa a studiare ed ho scoperto che il mio amato zucchero di cocco, ha un indice glicemico molto basso e così ho sperimentato una versione senza zucchero dei biscotti al ...
Continue Reading
Pasta al forno alla besciamella con prosciutto di praga e pisellini
Lo scorso lunedì vi ho parlato di una ricetta che prevedeva la besciamella, ed eccola qui, la famosa pasta al forno!
Si tratta di una ricetta mooooolto vintage, ma ancora buonissima. Angelo ha detto che per renderla 100% anni ottanta, la besciamella andrebbe sostituita con la panna, ma questa è una versione più raffinata, infondo, adatta per una cena tra amici o un pranzo domenicale in famiglia; si può preparare in anticipo e cuocerla all'ultimo momento, quindi risulta anche pratica.
...
Continue Reading
Besciamella (gluten free)
Recentemente sono stata qualche giorno a Lecce e mia madre ha preparato una pasta al forno che non faceva da tempo. Siccome la pasta in questione prevede come ingrediente base la besciamella e siccome prepararla in casa è davvero semplicissimo, ho pensato che prima di svelarvi la ricetta del primo, vi svelerò la sua versione della besciamella, che essendo realizzata con la maizena anzichè con la farina, è anche gluten free, oltre che molto più leggera.
La besciamella è una salsa base ...
Continue Reading
Spirali di sfoglia con prosciutto e formaggio
Ieri è stata una giornata un po' stancante: abbiamo festeggiato il compleanno del maritino in casa, con qualche amico ed ho deciso di cucinare tutto da me (questo per giustificare l'orrenda foto), ma è stata una bella serata e tutto è andato bene.
Tra i vari stuzzichini che ho preparato, c'erano queste facilissime sfoglie, che in questo caso vi propongo con prosciutto e formaggio, ma che ho realizzato anche in versione carciofi e parmigiano.
Ci vuole davvero un attimo per farle, ma sono ...
Continue Reading