Gnocchi di patate al forno con mozzarella e provola

gnocchi di patate al forno

Che ho poco tempo da dedicare alla cucina, ormai l’avete capito, ma tra poco il mio piccolino compirà il suo primo anno e voglio ritagliarmi un po’ di tempo per tornare a cucinare e condividere con voi i miei piatti. Certo…fondamentale è che siano rapidi e semplici, anche per prepararli insieme a Teodoro, che dopo un po’ (giustamente), si stufa di starmi a guardare! In questi mesi ho collezionato qualche buona ricetta e piano, piano prometto di pubblicarle tutte.

La ricetta di oggi è un classico ed è davvero velocissima e semplicissima, specialmente se avete già del sugo pronto in casa, magari avanzato, altrimenti potete anche prepararlo il giorno prima ed assemblare il piatto in pochissimi minuti.

Ricetta

Ingredienti

  • 500gr di gnocchi di patate
  • 500ml di passata di pomodoro (o di sugo già pronto)
  • Mezza cipolla
  • 4/5 foglie di basilico
  • Olio evo q.b.
  • 50gr di parmigiano grattugiato
  • 150gr di provola dolce
  • 200gr di mozzarella
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Prima di tutto, avete bisogno del sugo, quindi mettete ad imbiondire la cipolla con l'olio evo, aggiungete poi la passata di pomodoro, il sale, le foglie di basilico ed un paio di bicchieri d'acqua. Lasciate cuocere ed asciugare per circa 30-40 minuti o comunque fino al grado di cottura preferito e mettete da parte
  2. Fate bollire dell'acqua salata e cuocete gli gnocchi di patate, scolandoli appena vengono a galla
  3. Nel frattempo, tagliate a pezzettini la provola e la mozzarella
  4. Una volta cotti, mescolate gli gnocchi con il sugo ed i formaggi a pezzi e trasferite il tutto in una pirofila
  5. Spolverate la superficie degli gnocchi con parmigiano grattuggiato e terminate con dell'olio evo
  6. Cuocete in forno a 200-225°C per circa mezz'ora o cumunque finchè la superficie degli gnocchi non sarà diventata dorata e croccante

Ad Lib

Naturalmente potete sostituire ed aggiungere formaggi ed utilizzare anche Chicche di patate o altri tipi di gnocchi (tipo quelli di ricotta che trovate qui: http://www.theblackkitchen.it/2015/09/30/gnocchi-di-ricotta-con-crema-di-porri-e-zafferano/)

No Comments