Red Velvet Cake
Per la gioia degli amanti dei dolci americani, a Palermo hanno aperto e stanno aprendo moltissime bakery, anche se non sempre sono in grado di soddisfare i palati più esigenti. La pasticceria che va per la maggiore è sicuramente Angelina’s bakery ed il motivo è che le sue torte sono davvero eccezionali, specialmente la mia preferita: la Red Velvet.
Purtroppo, andare per la maggiore, significa anche file kilometriche e per chi non è avvezzo all’attesa o ha con sè uno gnomo che ancora non gradisce le torte, diventa problematico riuscire a godere di una bella fettona di dolce burroso, quindi ho deciso che dovevo trovare la ricetta perfetta della Red Velvet e dopo diverse prove, ricette fallite, ingredienti sbagliati e sapori troppo europei, ho trovato il giusto equilibrio ed ho realizzato la cake che avevo in mente e che potrò godermi ogni volta che mi andrà, senza essere costretta a fare la fila… 😉
La preparazione è un po’ lunga, ma vale la pena davvero!
Ingredienti per una torta da 20cm di diametro
- 300gr di zucchero semolato bianco
- 2 uova intere
- 330gr di olio di mais
- 240gr di yogurt bianco intero
- 340gr di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 3 cucchiaini di colorante rosso in gel
- 1 fiala di aroma di vaniglia da 4ml
- 200gr robiola
- 160gr di Philadelphia
- 250gr di burro ammorbidito
- 200gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
Procedimento
- Sbattete le uova con lo zucchero ed il sale, sino ad ottenere una crema spumosa
- Aggiungete alla crema, olio di mais, yogurt ed aroma di vaniglia e continuate a mescolare
- Setacciate nel composto la farina, il bicarbonato ed il cacao amaro ed incorporate il tutto sino ad ottenere una crema liscia
- A questo punto aggiungete il colorante e mescolate sino ad ottenere un colore omogeneo ed intenso
- Versate metà dell'impasto in uno stampo da 20cm di diametro, precedentemente imburrato ed infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti
- Quando il primo disco sarà cotto, lasciatelo raffreddare su una gratella e cuocete il secondo disco, facendolo ugualmente raffreddare una volta pronto
- Mentre i dischi di torta raffreddano, preparate la cream cheese, frullando insieme i formaggi, il burro, lo zucchero a velo e la vanillina
- Quando i dischi di torta saranno pronti, con l'aiuto di un coltello, eliminate lo strato più superficiale e tritatelo per ottenere un crumble
- Farcite la torta e successivamente ricopritela con la cream cheese; spolveratela poi con il crumble di torta e lasciatela indurire in frigo per un'oretta almeno
- Consumate la torta qualche minuto dopo averla tolta dal frigo