Mississipi Mud Pie

mississipi mud pie

Una base croccante di biscotto, una crema densa e cioccolatosa ed infine un guscio meringato: eccovi la Mississipi Mud Pie, una torta americana ipercalorica, che prende il nome dal fango del delta del Mississipi, del quale sembra composta. Il gusto è eccezionale e niente ha a che fare col fango, però.

La preparazione è un po’ laboriosa, ma comunque semplice ed avrete bisogno di una tortiera abbastanza alta, in modo da ottenere una fetta consistente.

La torta può essere accompagnata da panna montata o crema al cioccolato; personalmente la trovo già abbastanza pesante così, ma voi, se preferite, esagerate pure… 😉

P.S. trattandosi di una torta senza farina è, naturalmente, gluten free, basta sostituire i Digestive della base con biscotti senza glutine.

Ricetta

Ingredienti per una tortiera da 20cm di diametro (4-6 persone)

  • Per la base di biscotti:
  • 110gr di biscotti Digestive
  • 30gr di cioccolato fondente
  • 30gr di burro
  • Per il ripieno:
  • 90gr di cioccolato fondente
  • 90gr di burro
  • 2 uova sbattute
  • 40gr di zucchero di canna
  • 40gr di zucchero bianco semolato
  • 90gr di panna fresca non zuccherata

Procedimento

  1. Preparate prima di tutto la base, che farete riposare in frigo: sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato spezzettato ed il burro, facendone una crema liscia e mentre sciolgono, in un mixer o in un sacchetto, con l'aiuto di un mattarello, sbriciolate finemente i biscotti
  2. Una volta sciolti burro e cioccolato, mescolateli ai biscotti sbriciolati, amalgamando bene il tutto
  3. Ricoprite la tortiera con cartaforno e create la base di biscotti della torta, distribuendola anche sui bordi alti della tortiera
  4. Mettete la base in frigorifero a riposare ed indurire leggermente
  5. Nel frattempo preparate la farcitura, sciogliendo a bagnomaria (o sempre nel microonde) burro e cioccolato fondente e lasciandoli raffreddare
  6. Mentre burro e cioccolato raffreddano, con un frullino elettrico, montate le uova con i due zuccheri, sino ad ottenere una composto liscio e spumoso
  7. Aggiungete ora la panna, continuando a montare ed infine, incorporate il cioccolato fuso col burro, sino ad ottenere una crema liscia
  8. Togliete dal frigo la base di biscotti e versateci sopra il composto al cioccolato
  9. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti
  10. Una volta pronta, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di mangiarla. Io consiglio di metterla in frigo e consumarla il giorno successivo

Ad Lib

Per limitare leggermente le calorie, potete modificare la base utilizzando biscotti al cacao, da amalgamare con 50gr di burro fuso, eliminando il cioccolato fondente,

No Comments