Risotto cacio&pepe
Lo ammetto, i miei interessi sono stati sempre molto variegati ed anche quando mi occupavo di arte, i documentari ed i programmi sull’arte mi annoiavano a morte. Stessa cosa accade per la cucina: ad esclusione di Masterchef, che mi appassione in quanto gara, gli show di cucina mi fanno addormentare, ma di tanto in tanto, quando il palinsesto grida vendetta, mi capita di guardare un Cannavacciuolo o un Borghese, alle prese con ricette e ristoranti ed è stato proprio durante la visione di uno di questi show che il marito ha adocchiato questo risotto, che mi ha praticamente imposto di preparargli.
Non avendo la ricetta, sono andata “a naso”, ma il risultato è stato molto buono. Certo, perchè sia eccellente, è bene usare prodotti freschi e di qualità, che fanno certamente la differenza, ma anche senza esaurirsi dietro il km0, si può ottenere un risottino facile, facile, senza soffritto, quindi adatto anche ad una cena più leggera.
Ingredienti per 4 persone
- 12 pugni di riso per risotti (consiglio il Vialone nano)
- 2 litri circa di brodo vegetale
- 100gr di parmigiano grattugiato
- 80gr di pecorino romano DOP grattugiato
- Pepe nero in grani da tritare al momento q.b.
- 2 noci di burro
- Olio evo q.b.
Procedimento
- Tostate il riso in una pentola capiente, senza olio o soffritto, semplicemente girandolo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
- Quando il riso sarà tostato (dopo pochi minuti), iniziate ad aggiungere il brodo, sino a coprire completamente il riso ed aggiungete un pizzico di pepe
- Fate cuocere il riso per circa 2 minuti in meno della cottura consigliata, rabboccando il brodo ogni volta che inizia ad asciugarsi. Fate attenzione, verso la fine della cottura, a non aggiungere troppo brodo, per evitare che il risotto risulti troppo liquido
- Quando il riso sarà ormai pronto, durante gli ultimi 2 minuti di cottura, mantecate con il burro ed aggiungete i formggi grattuggiati ed il pepe, continuando a mescolare per far sciogliere il cacio
- Servite caldissimo, con una spolverata di pepe ed un filo d'olio evo
Silvia 19 ottobre 2016 (12:19)
La giro a mia mamma che è appassionata di cacio e pepe:)
Baci a te e a Teo <3
admin_black_kitchen 21 ottobre 2016 (7:32)
Baci a voi!!!!! :*