Spirali di sfoglia con prosciutto e formaggio
Ieri è stata una giornata un po’ stancante: abbiamo festeggiato il compleanno del maritino in casa, con qualche amico ed ho deciso di cucinare tutto da me (questo per giustificare l’orrenda foto), ma è stata una bella serata e tutto è andato bene.
Tra i vari stuzzichini che ho preparato, c’erano queste facilissime sfoglie, che in questo caso vi propongo con prosciutto e formaggio, ma che ho realizzato anche in versione carciofi e parmigiano.
Ci vuole davvero un attimo per farle, ma sono carine da vedere e buone da mangiare, soprattutto se ancora tiepide.
Ingredienti per 25 spirali
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 140gr di prosciutto cotto
- 50gr di formaggio a pasta filata, tagliato sottile
- 2 cucchiai di latte
- Parmigiano grattugiato q.b.
Procedimento
- Srotolate il rotolo di sfoglia e posizionatelo di fronte a voi dal lato lungo
- Riempitelo con le fette di prosciutto e formggio, lasciando circa 2-3 cm di bordo nella parte alta
- Arrotolate la sfoglia ripiena e spennellate il bordo lasciato libero con il latte, facendolo aderire al rotolo
- Con un coltello affilato, tagliate il rotolo a fette di almeno 1 cm di spessore, disponendole sulla leccarda del forno, sopra della carta oleata. Lasciate almeno 3 cm tra una spirale e l'altra, perchè tenderanno a gonfiarsi
- Spennellate la superficie delle spirali con il latte e spolverizzatevi sopra il parmigiano grattugiato
- Cuocete in forno a 200°C per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura delle spirali
- Lasciatele intiepidire prima di consumarle
Ad Lib
Naturalmente potete realizzare le spirali con il ripieno che preferite; io non ho fatto un altro tipo con paté di carciofi e parmigiano, utilizzando sempre lo stesso metodo, ma potete preparare le spirali con crudo e provola, pomodori secchi e olive, tonno ed emmenthal o come più vi ispirano.