Stufato di verdure estivo
Questa è una di quelle ricette che da bambina odiavo, ma che ora adoro alla follia.
Se amate le verdure e vi piace cambiare metodi di cottura, non potete non provare questo favoloso stufato, che se anche sembra invernale, in realtà è un’eccezionale ricetta estiva, da consumare fredda come contorno o, perchè no, piatto unico.
E’ davvero semplice da preparare, ma vi servirà una pentola capiente e di buona qualità, per evitare che le verdure si attacchino. Per il resto, è tutto a vostro gusto… Vi darò delle dosi, ma potete variarle in base alle vostre preferenze (io per esempio, abbondo con le patate), perchè la ricetta prevede esclusivamente dei passaggi, ma non delle quantitò e nemmeno dei tempi specifici.
La caratteristica principale dello stufato è la cottura leeeeeeemta, quindi armatevi di pazienza, perchè ne varrà la pena!
Ingredienti per 4 persone
- 1 cipolla o 2 scalogni
- 5 patate medie a pasta gialla
- 2 zucchine grandi
- 1 peperone giallo o rosso
- 1 melanzana
- 10 pomodorini
- 1 bicchiere di olio evo
- Sale q.b.
Procedimento
- Prima di tutto, lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le patate e le melanzane. I cubetti devono essere di circa 3cm di lunghezza/larghezza, in modo da non spappolarsi in cottura e restare consistenti)
- Tagliate i peperoni a listarelle, le zucchine a cubetti o rondelle spesse almeno 1cm e tagliate a metà i pomodorini
- Mettete le verdure da parte e tagliate la cipolla a rondelle, facendola appassire in una grande pentola con olio evo a fuoco molto basso
- Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete tutte le verdure e salate. Mescolate le verdure all'olio ed alla cipolla appassita, coprite con un coperchio e lasciate andare sul fornello pià piccolo che avete, con la fiamma bassissima
- Ogni 10 minuti circa, mescolate le verdure
- Non è necessario aggiungere acqua. Dopo una mezz'oretta dall'inizio della cottura, tutte le verdure inizieranno a perdere i propri liquidi e questo le renderà cremose, oltre a favorire la cottura
- Ci vorrà circa un'oretta perchè siano cotte (inizierete a vedere una crema e basterà assaggiare una patata per capire il grado di cottura), ma ricordatevi di mescolare spesso, cercando di non rompere le verdure
- Non preoccupatevi se all'inizio sembrano non perdere acqua, ci vorrà un po' e comunque inizieranno a cuocere grazie al vapore creatosi con il coperchio chiuso
- Quando lo stufato sarà pronto, potete mangiarlo caldo, tiepido o freddo
Cous cous di verdure - The Black Kitchen 3 agosto 2016 (11:10)
[…] procedimento della cottura delle verdure è lo stesso dello Stufato, solo che vengono tagliate molto più piccole, in modo da amalgamarsi bene al cous cous e creare […]