Polpettoncini ripieni di stracchino e granella di pistacchi
La ricetta di oggi nasce per un’esigenza: disfarsi di una confezione di stracchino in scadenza.
Sono sempre stata convinta che le ricette migliori nascano proprio dal riciclo e questo caso non fa eccezione. Se poi sul piano di lavoro hai anche duecento barattolini pieni di spezie e frutta secca tritata, è un attimo a tirare fuori pure un’idea creativa.
La ricetta di base è quella delle polpette di mia madre, perchè sembra facile, ma trovare le dosi perfette di polpette e polpettoni non è mica uno scherzo…si rischia che vengano troppo gommose o troppo asciutte, il che le rende immangiabili.
Naturalmente il ripieno potete modificarlo a piacere, in base ai gusti o….agli ingredienti da riciclare!
Ingredienti per 4 persone
- 500gr di carne macinata
- 125gr di pane grattugiato
- 25gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo intero
- Sale q.b.
- Acqua q.b. (circa 1 bicchiere)
- 160gr di stracchino o crescenza
- Granella di pistacchi q.b.
- Olio di mais per la frittura
Procedimento
- Prima di tutto, preparate l'impasto per i polpettoncini, mescolando carne macinata, pangrattato, parmigiano, acqua, sale e uovo, fino ad ottenere un composto liscio e morbido
- Una volta pronto l'impasto dei polpettoni, iniziate a formarli, prendendo delle palline di carne che dovrete schiacciare (v. immagine in basso), sino a renderle più o meno della dimensione di un palmo
- All'interno della carne posizionate un cucchiaino di stracchino ed un po' di granella di pistacchi
- Ora chiudete attentamente il polpettone, facendo attenzione a sigillare bene tutti i bordi, aiutandovi anche con un po' d'acqua, in modo da non rischiare che in cottura si aprano
- Friggete i polpettoncini in abbondante olio bollente e lasciate scolare l'olio in eccesso su della carta assorbente
- Gustateli ben caldi accompagnati da un'insalata o da verdure grigliate