Muffin al limone con farcia al lemon curd

muffin al limone con lemon curd

Il limone è uno dei miei ingredienti preferiti. Sarà che da piccola i miei si divertivano a vedere le mie smorfie mentre mi davano da bere il succo appena spremuto, ma sta di fatto che oggi lo metterei persino nel latte la mattina, perciò tutte le ricette a base di limone, riscuotono sempre il mio interesse.

Era da tempo che volevo sperimentare un muffin farcito ed avendo del lemon curd in frigo, preparato qualche giorno fa, ho pensato che sarebbe stata una buona idea.

Trattandosi di una ricetta non proprio light, ho deciso di ridurre le calorie utilizzando My Dietor Cuor di Stevia, un dolcificante di origine 100% naturale, senza aspartame, con un potere dolcificante trecento volte superiore a quello dello zucchero, ma con zero calorie. Trattandosi di un prodotto naturale, inoltre, la stevia non subisce variazioni durante le alte temperature, perciò è perfetta da utilizzare per dolci da forno e creme.

DIETOR-Stevia-sfuso-bassa

Numerosi studi, affermano inoltre che la stevia sia un antitumorale naturale, un antinfiammatorio,  un antidiabetico, un antifungino e che protegga il pancreas…un motivo in più per usarla, no? 😉

Tornando ai muffin, la base è piuttosto neutra, quindi potrete decidere di riempirli con crema, marmellata, crema di nocciole (eliminando la scorza di limone dagli ingredienti) o anche di mangiarli così, semplici, visto che sono morbidi, morbidi e profumati.

muffin al limone con lemon curd

Buzzoole

Ricetta

Ingredienti per 6 muffin

  • Per il lemon curd:
  • 1 limone bio
  • 35gr di My Dietor Cuor di Stevia sfuso o 70gr di zucchero semolato bianco
  • 15gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 cucchiaio di maizena (facoltativo)
  • Per i muffin:
  • 110gr di farina 00
  • 42gr di My Dietor Cuor di Stevia sfuso o 85gr di zucchero semolato bianco
  • 85gr di yogurt bianco
  • 40gr di olio di mais
  • 1 uovo intero
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • La scorza di ½ limone bio

Procedimento

  1. Prima di tutto, preparate il lemon curd:
  2. Lavate il limone, grattugiate la scorza e spremete il succo
  3. Montate l'uovo con My Dietor Cuor di Stevia sino ad ottenere un composto spumoso
  4. Aggiungete il succo e la scorza di limone al composto di uovo e stevia e - se volete - il cucchiaio di maizena, mescolando il tutto sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
  5. Ora, in una ciotola, sciogliete il burro a bagnomaria e quando sarà fuso, aggiungete il composto di uova e limone, mescolando sino ad ottenere una crema abbastanza densa
  6. Una volta pronto il lemon curd, fatelo raffreddare e nel frattempo procedete alla preparazione dei muffin
  7. Sbattete l'uovo con My Dietor Cuor di Stevia, sino ad ottenere un composto spumoso
  8. Aggiungete lo yogurt e l'olio di mais, continuando a mescolare
  9. Ora mescolate la farina con la vanillina ed il lievito e setacciate il tutto nel composto liquido, aggiungendo la scorza del ½ limone
  10. Versate il composto ottenuto in dei pirottini, riempiendoli per 2/3 ed infornate a 180°C per 20 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti
  11. Lasciate raffreddare i muffin su una gratella prima di farcirli
  12. Una volta raffreddati, utilizzando l'apposito attrezzo o aiutandovi con un coltello, praticate un foro al centro dei muffin, mettendo da parte il "tappo" del dolcetto
  13. Aiutandovi con una siringa, riempite il muffin con il lemon curd e chiudete il foro con il "tappo"
  14. Spolverizzate con dello zucchero a velo e servite

Ad Lib

13223494_10153661479712883_193902089_o 13214427_10153661480447883_1831204412_o 13199406_10153661480757883_82162770_o Potete utilizzare marmellate e creme per farcire il muffin al posto del lemon curd e sostituire la stevia con le dosi di zucchero consigliate. Se volete riempire i muffin con della crema alla nocciola, eliminate la scorza grattugiata dall'impasto dei muffin.

4 Comments

  • comment-avatar
    Leti - Senza è buono 16 maggio 2016 (22:14)

    Anche io amo molto il sapore fresco del limone :-) questi muffin sono irresistibili con quella cremina deliziosa come ripieno :-) Bravissima! Un abbraccio, Leti

    • comment-avatar
      admin_black_kitchen 20 maggio 2016 (8:49)

      Grazie! :*

  • comment-avatar
    Elledia 18 maggio 2016 (18:47)

    Ho l’acquolina in bocca…
    Corro in cucina, sperando che il risultato sia uguale al tuo

    • comment-avatar
      admin_black_kitchen 20 maggio 2016 (8:49)

      Grazie! Sarà sicuramente migliore… 😉