Torta di mele perfetta
Qualche giorno fa vi ho dato la ricetta della torta di carote definitiva (che trovate qui) invece oggi, per continuare con i classici, vi svelerò la ricetta della Torta di mele perfetta.
Sono anni che provo ricette e anni che non sono soddisfatta. Ho provato le ricette di 500 foodblogger, ma il risultato è sempre stato deludente, anche di fronte a proclami di eccellenza.
Siccome io, se le ricette non sono buone e testate, non le pubblico, ho aspettato di trovare le dosi giuste prima di farvi buttare tempo e denaro con una torta da nulla, ma oggi, grazie allo chef dell’Hotel Luna Bianca di Folgaria, lascio a futura memoria la torta di mele più buona della storia delle torte di mele: morbidissima, profumatissima, piena, piena di mele e senza burro.
Non dico più niente…provatela!!!
Ingredienti per uno stampo da plumacake da 31 cm
- 170gr di farina 00
- 2 uova
- 135gr di zucchero semolato bianco + 1 cucchiaio per condire le mele
- 135gr di yogurt al limone (o anche bianco)
- 65gr di olio di semi di mais
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- il succo + la scorza grattugiata di 1 limone bio
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 mele Fuji o Golden
Procedimento
- Prima di tutto sbucciate le mele e tagliatene una a cubetti di circa 1 cm e l'altra a spicchi spessi circa 3-4 mm, mettendole in due ciotoline separate
- Dopo averne ricavato la scorza che metterete da parte, spremete il limone e suddividete il succo per le due mele tagliate, aggiungendo ad ognuna mezzo cucchiaio di zucchero e mezzo cucchiaino di cannella. Mescolate e lasciate riposare
- Mentre le mele riposano, sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungete ora l'olio, lo yogurt e la scorza di limone, continuando a mescolare
- Ora aggiungete alla farina la vanillina ed il lievito e setacciate il tutto nel composto liquido, mescolando sino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi
- A questo punto aggiungete al composto le mele tagliate a cubetti e mescolate per distruiburle omogeneamente in tutto l'impasto
- Preriscaldate il forno a 180°C e nel frattempo coprite con carta forno lo stampo da plumcake
- Versate l'impasto della torta nello stampo e livellate per bene
- Completate la torta con gli spicchi di mela posizionati uno accanto all'altro
- Infornate a 180°C per 45-50 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto con uno stuzzicadenti
- Servite tiepida o fredda, con una spolverata di zucchero a velo
Leti - Senza è buono 11 maggio 2016 (21:04)
Che aspetto magnifico! Mi piace da impazzire questa tortina, sai?! bravissima! Un abbraccio, Leti
admin_black_kitchen 12 maggio 2016 (8:14)
Ti dico la verità…oltre ad essere bella è anche buonissima….ma poso dirlo senza peccare di modestia visto che la ricetta non è mia (anche se ho apportato alcune modifiche!). Provala con una farina gluten free…sarà ottima lo stesso!
Rosaria 4 luglio 2016 (17:53)
Siamo felicissimi siano tanto apprezzate le nostre torte fatte in casa!! La semplicità e genuinità si nascondono nella passione di chi lavora con amore dietro le quinte! Un grazie di cuore dallo chef e da noi in persona!! Rosaria
admin_black_kitchen 13 luglio 2016 (8:43)
Grazie a voi per avermi permesso di pubblicare la vostra eccezionale ricetta!