Nuggets di pollo homemade al forno
Ok, è vero…spesso abuso del pollo. Troppe ricette di pollo su questo blog, ma che posso farci se è così versatile? E’ una carne magra, succosa, che si può preparare in mille modi diversi e se la usano anche le grandi catene di junk food, ci sarà un motivo, no?
Ieri sera avevo previsto pollo al limone, ma alla fine mi è venuta voglia di qualcosa di più strong e così mi sono messa all’opera senza un’idea precisa..andando ad istinto ed alla fine ho avuto un marito soddisfatto ed una cena non proprio sanissima, ma almeno con calorie ridotte.
Preparare i nuggets è davvero semplice e potete aggiungere ingredienti a vostro piacimento, per ottenere il gusto che più vi stuzzica!
Ingredienti per 15 nuggets
- 500gr di petto di pollo intero
- 1 albume + 1 uovo intero per la panatura
- Mezzo spicchio d'aglio
- Sale e pepe q.b.
- 100gr di corn flakes
- 80gr di pangrattato + una manciata per l'impasto
- Olio di semi q.b. per la cottura
Procedimento
- Tagliate il polle a tocchetti e tritatelo in un mixer insieme all'aglio
- Spostate il pollo in una ciotola ed impastatelo con l'albume, il sale, il pepe e la manciata di pangrattato
- Preparate ora la panatura: sbattete l'uovo con un pizzico di sale; in un mixer frullate i corn flakes e mescolateli al pangrattato
- Ora formate delle palline col pollo, dandogli la forma che preferite e passatele prima nell'uovo e poi nel mix di corn flakes e pangrattato, schiacciandole un po' con le mani
- Mettete i nuggets direttamente sulla leccarda del forno
- Condite i nuggets con un filo d'olio e mettete a cuocere in forno a 225°C per 25 minuti, girandoli a metà cottura
- Serviteli caldi con salse o verdure
Ad Lib
Se volete trasformare la ricetta in gluten free, scegliete un pangrattato e dei corn flackes senza glutine.
Per una ricetta più strong, friggete i nuggets invece di cuocerli in forno.
Leti - Senza è buono 29 aprile 2016 (22:36)
Questi nugget sono così perfetti che sembrano quelli comprati, con la sola differenza che sono super sani e a base di ingredienti super scelti
e non sono neppure tanto difficili da preparare! Inoltre, con pochi accorgimenti, si possono trasformare anche in versione gluten free…bravissima! Un abbraccio, Leti
admin_black_kitchen 2 maggio 2016 (12:45)
:*