Mini pastel vasco con confettura di fragole
Il pastel vasco è un dolce del XVIII secolo tipico della regione basca di Lapurdi. Originariamente era composto da pasta frolla ripiena di frutta ma a partire dal XIX secolo si è inizaito a farcirlo con crema pasticcera, conservando il guscio di frolla estremamente burrosa.
Io ho preferito realizzarne una versione mini, con aggiunta di confettura di fragole nel cuore e senza il “coperchio” di frolla ed ho anche ridotto la quantità di burro, che rende la pasta quasi una crema difficile da lavorare. Il risultato è un dolcetto friabile, che si scioglie in bocca e talmente piccolo da poterselo concedere quasi sempre. E’ anche un’idea carina per una cena tra amici o per il pranzo della domenica.
Inoltre l’intera ricetta è preparata con farina senza glutine poichè partecipa al contest “Essenzialmente free” di Gluten Free Travel&Living, Sglutinati ed EsSenzaGlutine
Ingredienti per circa 25 tortine di 5cm di diametro
- Per la frolla:
- 250gr di farina "Bianco pane" di EsSenzaGlutine (composta da amido di frumento deglutinato, amido di mais, farina di riso, zucchero, fibre vegetali, guar e carbonato di calcio)
- 100gr di zucchero semolato bianco
- 100gr di burro ammorbidito
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
- Per la crema:
- 300ml di latte parzialmente scremato o intero
- 2 tuorli
- 40gr di zucchero semolato bianco
- 20gr di farina "Bianco pane"
- La scorza di un limone intera
- 1 bacca di vaniglia
- Per la farcia:
- 80-100gr di marmellata di fragole
Procedimento
- Prima di tutto bisogna preparare la frolla: sbattete i tuorli con lo zucchero e quando avrete ottenuto una crema omogenea, aggiungete il burro ammorbidito e la farina setacciata con il sale. Impastate con un cucchiaio sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
- Formate una palla, copritela con la pellicola e lasciatela rassodare in frigo per almeno mezz'ora
- Nel frattempo preparate la crema: mettete il latte a bollire a fuoco basso con la scorza del limone e la bacca di vaniglia spezzata a metà. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
- Quando il latte inizia a bollire, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare con l'infusione di limone e vaniglia
- Mentre il latte raffredda, montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa a cui aggiungerete, poco a poco e continuando a mescolare, i 20gr di farina
- Quando il latte si sarà raffreddato, filtratelo ed aggiungetelo al composto di uova, zucchero e farina, poco alla volta per non formare grumi
- Versate ora la crema liquida in un pentolino e fate addensare sul fuoco basso girando costantemente con un cucchiaio di legno
- Quando la crema sarà densa, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire
- A questo punto, preparate il guscio del pastel vasco: prendete la frolla dal frigo e stendetela tra due fogli di carta forno con un mattarello, dandole uno spessore di 3-4 mm
- Ora con uno stampino a forma di fiore da 6cm realizzate la forma e posizionatela in uno stampo da cupcake, schiacciando leggermente la base per creare una conchetta
- A questo punto versate in ogni guscio mezzo cucchiaino di crema, mezzo cucchiaino di marmellata ed infine ricoprite nuovamente con la crema
- Cuocete in forno per 15 minuti a 180°C
Ad Lib

Stefania FornoStar 7 aprile 2016 (13:38)
Sono bellissimi! Non li conoscevo.
admin_black_kitchen 7 aprile 2016 (16:00)
In realtà questa è una mia personale versione; quello originale è una torta grande, con un guscio di frolla ripieno di crema, ma il concetto è più o meno quello…
Grazie!!!!