Polpette schiacciate di bulgur con salmone affumicato e filetti di sgombro
Da diverso tempo volevo provare qualche buona ricetta con il bulgur, che altro non è che grano duro germogliato cotto al vapore, poi essiccato ed infine ridotto in piccoli pezzi. Il bulgur ricorda molto il cous-cous e viene utilizzato sia per preparare minestre, sia come ingrediente aggiuntivo di insalate e piatti freddi. Io volevo renderlo pià particolare e gustoso, cucinandolo con del pesce ed ho così optato per queste polpette molto saporite e fresche, ottime anche da mangiare fredde.
Sono estremamente semplici da preparare e potete modificarle con mille ingredienti a vostra scelta, come verdure (per un piatto 100% veg), carne e formaggi morbidi. Inoltre si abbinano benissimo con molte salse, come quella allo yogurt o anche una semplice maionese homemade.
Ingredienti per 15 polpette circa
- 125gr di bulgur cotto
- 125gr di filetti di sgombro
- 100gr di salmone affumicato
- 1 cucchiaio di olio evo
- Un ciuffetto di prezzemolo
- Mezza cipolla
- La scorza di mezzo limone o il suo succo
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Prima di tutto preparate il bulgur, tenendolo a bagno in acqua per circa mezz'ora e poi cuocendolo in 250ml di acqua salata per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando il bulgur sarà pronto, lasciatelo scolare e riposare in uno scolapasta per 10 minuti
- Mentre il bulgur riposa, preparate il resto degli ingredienti all'interno di un mixer: tagliate in pezzi grossolani il salmone, spezzettate i filetti di sgombro (potete usare quelli sott'olio, ben scolati), tagliate a pezzi la cipolla, salate, pepate, aggiungete l'olio, il prezzemolo e la scorza di limone
- Trascorsi i 10 minuti di riposo, aggiugete il bulgur al resto degli ingredienti e frullate il tutto sino ad ottenere una crema omogenea
- Spostate il composto in una ciotola e cominciate a fare le polpette, prima tonde, poi schiacciandole leggermente tra le mani (il diametro delle mie era di circa 5 cm). Non preoccupatevi se il composto vi sembra molto appiccicoso; sarà semplice lavorarlo
- Una volta pronte, cuocete le polpette in padella con un filo d'olio, per circa 3-4 minuti per lato o comunque finchè non saranno ben sode e dorate
- Servite calde o anche fredde, accompagnate da verdure o salse