Frittata di zucchine e menta

frittata di zucchine

Le frittate sono una grande invenzione! Sono perfette come piatto unico (soprattutto quelle con le verdure) e si possono mangiare anche fredde, perciò vanno benissimo per la schiscetta da portare in ufficio o per un pic-nic.

La frittata che vi propongo oggi è un classico, ma la si può rendere più saporita o ricca, aggiungendo pochissimi ingredienti, come formaggio o salsiccia e comunque è un piatto eccezionale, fresco ed estivo, con quel sentore di menta che riporta subito al mare ed alla spiaggia!!!

E’ una ricetta velocissima e facilissima, da sfruttare in mille occasioni, anche per un aperitivo tra amici o per la festa dei vostri bambini.

frittata di zucchine

Ricetta

Ingredienti per una padella da 28cm di diametro

  • 4 zucchine grandi
  • 2 pomodorini
  • Olio evo q.b. + altro per la cottura della frittata
  • Sale e pepe q.b.
  • Mezza cipolla
  • Acqua q.b.
  • 10-15 foglioline di menta
  • 5 uova intere
  • 100gr di parimigiano grattugiato

Procedimento

  1. Lavate le zucchine ed eliminatene le estremità
  2. Taglietele a metà e successivamente a fettine, in modo da ottenere un semicerchio
  3. Tagliate la cipolla a fettine e mettetela a dorare in padella con un filo d'olio
  4. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete le zucchine ed i pomodorini tagliati a metà
  5. Mescolate il tutto per far insaporire ed aggiungete sale q.b. ed un paio di bicchieri d'acqua
  6. Coprite e lasciate cuocere le zucchine, mescolando di tanto in tanto ed accertandovi che non si attacchino alla pentola. Se l'acqua evapora prima che le zucchine siano pronte, aggiungetene un po', fino a cottura
  7. Nel frattempo sbattete le uova con un pizzico di sale, il pepe ed il parmigiano grattugiato
  8. Tagliate grossolanamente la menta ed aggiungetela al composto
  9. Quando le zucchine saranno cotte, versatele nell'uovo sbattuto e mescolate per bene, in modo che si crei un composto omogeneo
  10. Ora prendete la padella e mettetala sul fuoco con l'olio (se la padella è antiaderente, basta mezzo bicchiere scarso). Fate riscaldare leggermente l'olio e versate nella padella il composto di uova e zucchine, livellandolo bene, in modo che sia distribuito sull'intera superficie della padella
  11. Lasciate cuocere la frittata con il coperchio per circa 10 minuti, dopodiché, aiutandovi con un piatto, girate la frittata dall'atro lato, compattandola con una spatola o un cucchiaio di legno, qualora si rompesse
  12. Coprite e lasciate cuocere altri 10 minuti
  13. Passato il tempo di cottura, girate nuovamente la frittata e se risulta dorata e compatta, lasciatela cuocere un altro paio di minuti per lato, altrimenti continuate a cuocerla senza coperchio finchè non risulta compatta
  14. Una volta cotta, giratela su un piatto e servite tiepida o anche fredda

Ad Lib

Per rendere la frittata pià gustosa e saporita, aggiungete al composto di uova e zucchine, dei tocchetti di provola o dei pezzetti di salsiccia o anche dei gamberetti leggermente sbollentati in acqua salata.

No Comments