Frollini “ovis mollis”
Non essendo una cuoca professionista, ma essendo estremamente curiosa ed appassionata, spesso capita che mi metta a studiare metodi di cottura, ingredienti e preparazioni alternative. Ed è così che mi sono imbattuta nella frolla “ovis mollis”, ovvero una frolla nella quale l’uovo crudo è sostituito con tuorli sodi.
Il nome già mi incuriosiva, così ho deciso di approfondire e testare qualche ricetta. La migliore, l’ho rubata al blog di Silvana e la trovate qui in versione base; io l’ho utilizzata per preparare dei frollini bi-gusto: alcuni semplici, altri con gocce di cioccolato (sapete che non le amo moltissimo, ma per i biscotti sono più adatte, rispetto al cioccolato tritato).
A differenza della frolla classica, che è più consistente, la “ovis mollis” è estremamente fragrante; i biscotti si sciolgono in bocca e sembrano usciti da una pasticceria. La forma tradizionale è rotonda e con la marmellata, simile a quella dei Thumbprints cookies, proprio per ricordare l’aspetto dell’uovo, ma io ho usato uno stampino a forma di fiore e voi potete scegliere la forma che preferite!
Provateli e scoprirete un gusto nuovo e davvero delizioso.
Ingredienti per 50 biscotti circa
- 200gr di farina 00
- 50gr di fecola di patate
- 100gr di zucchero a velo
- 120gr di burro ammorbidito
- 4 tuorli sodi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 30-40gr di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
- Per prima cosa, mettete sul fuoco un pentolino pieno d'acqua e portatela ad ebollizione
- Mentre l'acqua bolle, dividete i tuorli dagli albumi, facendo attenzione a non romperli e buttateli nell'acqua bollente, lasciando rassodare per 5 minuti
- Quando i tuorli saranno sodi, scolarli con una schiumarola e lasciarli raffreddare
- Una volta che i tuorli saranno freddi, utilizzando una grattugia con fori stretti, ricavatene una trito leggero, scartando i residui di albume, rimasti attaccati sul tuorlo. Mettete da parte
- Ora preparate la frolla, setacciando insieme farina, fecola, zucchero a velo, sale e vanillina. Con una planetaria o a mano, lavorate le polveri, con il burro tagliato a pezzettini ed il tuorlo grattugiato
- Realizzate un impasto compatto ed omogeneo, evitando di lavorarlo troppo
- Una volta pronto l'impasto, dividetelo in due parti ed in una delle due, incorporate, impastando, le gocce di cioccolato
- Coprite i due panetti con la pellicola e lasciateli riposare in frigo per un'oretta
- Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla con l'aiuto di due fogli di carta forno, per non farla attaccare al piano di lavoro
- Ottenete uno strato di pasta di circa mezzo centimetro e, con l'aiuto di uno stampino, realizzate i biscotti
- Mettete i biscotti sulla placca del forno ricoperta di carta oleata e cuoceteli a 180°C per 10-12 minuti
- Mangiate i frollini solo quando saranno freddi