Ciambellone allo yogurt e arancia

Ciambellone allo yogurt e arancia

Questo ciambellone mi fa sempre pensare alla mia mamma. Per lei (salvo casi eccezionali) erano assolutamente vietate merendine e schifezze, ma in compenso ci ha sempre preparato un sacco di torte, la maggior parte delle quali profumavano di arancia o di limone.

Il ciambellone è un classico, di quelli che non passeranno mai di moda ed è un’ottima idea per offrire ai vostri bimbi una merenda sana o per coccolarvi con una colazione morbidosa. Se lo preparate per le amiche e le invitate a prendere il the, poi, non ne resterà nemmeno una briciola..garantito.

Ne trovate una versione molto simile, ma gluten free, qui (in questo caso è profumata al limone, ma potete variare).

Ciambellone allo yogurt e arancia2

Ricetta

Ingredienti per uno stampo per ciambellone da 22cm

  • 150gr di farina 00
  • 125gr di yogurt bianco
  • 200gr di zucchero semolato
  • 100gr di olio di semi
  • 2 uova
  • Mezza bustina di lievito vanigliato
  • La buccia grattugiata di 1 arancia

Procedimento

  1. Sbattete le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto omogeneo
  2. Incorporate l'olio e continuando a mescolare, aggiungete lo yogurt e la buccia d'arancia grattugiata
  3. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungete poco alla volta, farina e lievito setacciati
  4. Quando il composto sarà liscio, versatelo in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato
  5. Cuocete a 180°C per 30-35 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprite con un foglio d'alluminio
  6. A cottura ultimata, sformate e spolverizzate con zucchero a velo. Consumate il ciambellone a temperatura ambiente

Ad Lib

Se preferite, potete sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna e la scorza d'arancia, con scorza di limone.

2 Comments

  • comment-avatar
    Francesca Minerva 5 marzo 2016 (11:49)

    Ciambellone… fatto! Ha sortito un enorme successo. Morbidissimo e profumato! Mio marito ha confessato che avrebbe voluto mangiarselo tutto. Molto gradito anche dalla figlia seienne. Credo che non potrò verificare fino a quanti giorni resta soffice. Finirà al massimo domani mattina!

    • comment-avatar
      admin_black_kitchen 7 marzo 2016 (7:59)

      Benissimo! E’ bello avere riscontri positivi sulle ricette, perchè “ogni scarrafone è bello a mamma soja”, ma poi bisogna vedere se è bello (o buono) anche per gli altri!!!! 😉
      Grazie per aver testato e recensito.. :*