Cheesecake (salata) con jamon iberico e crema di asiago

DSC_1417

Era da un po’ che volevo cimentarmi nella preparazione di una chessecake salata e qualche giorno fa, presa dall’euforia, ho iniziato a lavorarci; devo dire che la soddisfazione è stata massima, sopratutto perchè la ricetta è di mia invenzione. Questa cheesecake è buonissima e può diventare un antipasto sfizioso e particolare o anche un aperitivo. Non è proprio leggerissima e dopo un po’ stufa, quindi la escluderei come piatto unico o come portata singola.

La preparazione è la stessa della cheesecake dolce, ma al posto dei biscotti si usano i crackers ed al posto della gelatina, una crema di asiago. Con questa base, potete preparare tutti i gusti che volete, anche in versione mini e multi-gusto, utilizzando dei coppapasta e realizzando delle monoporzioni. Divertentissime per un party o una festa di bambini!

DSC_1415

DSC_1425

Ricetta

Ingredienti per una cheesecake di 16cm di diametro

  • 200gr di ricotta fresca
  • 125gr di formaggio spalmabile
  • 120gr di jamon iberico
  • Pepe nero q.b.
  • 6gr di colla di pesce
  • 70gr di latte intero per la colla di pesce
  • 100gr di Asiago DOP
  • 100gr di latte intero per la crema di Asiago
  • 1 cucchiaino di maizena
  • 110gr di crackers salati
  • 100gr di burro fuso

Procedimento

  1. Prima di tutto, preparate la base della cheesecake, riducendo i crackers in polvere con il mixer o a mano, utilizzando un sachetto ed un mattarello (o un batticarne)
  2. Quando i crackers sono polverizzati, aggiungetevi il burro fuso ed amalgamate bene
  3. Versate i crackers in uno stampo estensibile, in una tortiera a cerniera o nei coppapasta e compattateli per ottenere una base omogenea
  4. Lasciate indurire in frigo per una mezz'oretta
  5. Prima di dedicarvi alla crema, mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce
  6. Ora preparate la crema, mescolando ricotta, crema spalmabile e pepe
  7. In un mixer, tritate il jamon iberico, riducendolo in piccoli pezzi. Aggiungetelo alla crema di formaggi ed amalgamate bene
  8. Preparate ora la gelatina, mettendo il latte sul fuoco a fiamma bassa e facendolo riscaldare. Appena inizia a fumare, versateci dentro la colla di pesce strizzata e mescolate sino a scioglimento
  9. Ora versate lentamente il latte nella crema di formaggi e jamon ed amalgamate
  10. Prendete la base di crackers dal frigo e versateci sopra la crema, livellando bene
  11. Rimettete il tutto in frigo e nel frattempo preparate la crema di Asiago
  12. Fate riscaldare il latte in un pentolino e versateci dentro l'Asiago tagliato a tocchetti abbastanza piccoli. Mescolate con una frusta fino al totale scioglimento. Se il latte inizia a bollire, spegnete la fiamma
  13. Quando l'Asiago sarà sciolto, aggiungete il cucchiaino di maizena, continuando a mescolare evitando grumi
  14. Quando la cremasi sarà addensata, versatela sulla cheesecake e rimettete tutto in frigo per almeno 6-8 ore

Ad Lib

Se non trovate il jamon iberico, potete utilizzare un classico crudo. La ricetta può variare in base ai vostri gusti; potete per esempio preparare una cheesecake con prosciutto cotto, salame, salmone, pomodori secchi o verdure...il procedimento è sempre lo stesso, ma varia l'ingrediente da aggiungere alla crema di formaggi.

No Comments