Ravioli ricotta e arancia con salsa al parmigiano
Ecco la seconda ricetta inedita, realizzata durante il primo live della Black Kitchen del 13 febbraio scorso. Insieme ai Ravioli pere e gorgonzola ed ai Ravioli radicchio, noci e stracchino, per questo primo esperimento di socialità culinaria (di cui trovate il racconto fotografico qui) abbiamo deciso di optare anche per un sapore originale ed un contrasto particolare, con questi ravioli ripieni di ricotta e buccia d’arancia.
Il gusto fresco, li rende ideali per una cena speciale e se essicate o congelate la buccia d’arancia, potrete prepararli anche in estate. Noi li abbiamo trovati gustosissimi e bellissimi da vedere, soprattutto nella versione mini!
Ingredienti per 4 persone (40 ravioli piccoli circa)
- Per la pasta:
- 200gr di farina 00
- 2 uova intere
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 150gr di ricotta fresca
- 1 uovo intero
- Noce moscata q.b.
- 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato
- La buccia di 1 arancia grattugiata
- Sale q.b.
- Per il condimento:
- 2 bicchieri di latte
- 40gr di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di maizena
Procedimento
- Prima di tutto, preparate la pasta, mescolando farina e uova. Potete utilizzare una planetaria o farlo a mano. Dovrete ottenere un panetto liscio e compatto, non troppo molle. Lasciate riposare per un po' sotto un canovaccio
- Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno, mescolando con una forchetta ricotta, uovo, buccia d'arancia, noce moscata, parmigiano e sale sino ad ottenere una crema liscia. Mettete da parte
- Ora tirate la pasta con la sfogliatrice. Dev'essere molto sottile (spessore 6 con la macchina, 1,5-2 mm col mattarello
- Una volta che la pasta sarà tirata, dovrete ricavarne delle strisce con lunghezza variabile, ma con larghezza di circa 7-8 cm. Infarinate bene il piano di lavoro, in modo da poterle spostare con facilità, senza romperle
- Ora passate alla farcitura del raviolo: sulla prima striscia di pasta, utilizzando il taglia ravioli, fate una leggera pressione per segnare la dimensione del raviolo. Ora, con un cucchiaino, create dei mucchietti di farcia (poco meno della quantità contenuta nel cucchiaino), lasciando circa 2 cm di distanza tra ogni mucchietto
- Con l'aiuto di un pennellino, bagnate i bordi segnati dal taglia ravioli con dell'acqua, in modo da far aderire il secondo strato di pasta
- Coprite con la seconda striscia di pasta, facendo pressione con le dita, in modo che le due metà aderiscano bene ed il ripieno resti ben compattato al centro del raviolo
- A questo punto, tagliate i ravioli con l'apposito attrezzo o - se non lo avete - utilizzando una rotella, in questo caso facendo attenzione a non lasciare un bordo troppo largo
- Man mano che realizzerete i ravioli, spostateli su un piano sul quale avrete posizionato un canovaccio infarinato e copriteli per non farli seccare
- Ora preparate il condimento, facendo scaldare in padella a fuoco basso il latte e versandoci dentro il parmigiano. Mescolate per far amalgamare il tutto ed aggiungete il cucchiaino di maizena, continuando a mescolare. Spegnete la fiamma e lasciate addensare la salsa
- Per la cottura dei ravioli, buttateli in abbondante acqua salata e lasciateli cuocere finchè non vengono tutti a galla. A qual punto lasciateli nell'acqua ancora un paio di minuti e poi scolateli (prima, però, assaggiateli per accertarvi che siano cotti ed i bordi non siano duri. Buttateli ora nella salsa al parmigiano e mantecate per avvolgerli con il condimento
Ad Lib
Per il condimento potete utilizzare anche una classica crema di burro e parmigiano.
Potete sostituire la buccia d'arancia con la buccia di limone e condire con una crema di burro, noce moscata e pepe nero.
Ravioli radicchio, noci e stracchino con salsa allo zola - The Black Kitchen 15 febbraio 2016 (10:28)
[…] Sabato scorso, abbiamo sperimentato il primo live della Black Kitchen e con sei amiche, ci siamo riunite nella cucina nera per preparare insieme della pasta fresca ripiena. Questa è una delle tre ricette venute fuori, insieme ai Ravioli con pere e gorgonzola che già conoscete ed ai Ravioli ricotta e arancia che trovate qui. […]