Wok di pollo e verdure con curry e soia
Non so voi, ma io adoro cercare di riprodurre in casa, i sapori che trovo nei ristoranti che frequento.
L’altro giorno avevo voglia di verdure, ma volevo fossero gustose e saporite, così ho deciso di saltarle con il Wok, la tradizionale padella semisferica in ferro, utilizzata nella cucina cinese, che grazie alla sua forma, consente di cucinare utilizzando pochissimi grassi.
Alle verdure ho pensato di aggiungere del pollo, per creare un piatto unico completo.
Il sapore era eccezionale e davvero simile a quello dei ristoranti asiatici, in più era tutto estremamente light, per mia somma gioia! In foto la versione “vetrina” e quella “da mangiare”.
Ingredienti per 4 persone
- 400gr di petto di pollo tagliato spesso
- 1 zucchina grande
- 1 peperone rosso
- 1 porro
- 2 carote
- 200gr di cavolo cappuccio
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- 2 cucchiai di salsa di soya
- 10/15 mandorle tritate grossolanamente
- Sale q.b.
Procedimento
- Lavate tutte le verdure e pelate le carote
- Utilizzando un pelapatate, passatelo su zucchine, carote e peperone per ottenere delle striscioline sottili
- Eliminate la testa verde del porro e tagliate a rondelle sottilissime, il gambo bianco
- Tagliate a striscioline di mezzo centimetro il cavolo cappuccio
- Ora, riscaldate leggermente i 2 cucchiai di olio nel wok e non appena inizia a fare le bollicine, buttateci dentro tutta la verdura, mescolando con un cucchiaio di legno, per ricoprire tutto con l'olio
- Lasciate le verdure cuocere ed appassire per circa 10 minuti, spadellando di tanto in tanto
- Quando le verdure saranno appassite, aggiungetevi il petto di pollo tagliato a tocchetti, il sale, il curry e la salsa di soia
- Mescolate e spadellate sino a cottura del pollo (circa 5-8 minuti)
- Spostate in una ciotola o in un piatto e servite caldo con una spolverata di mandorle tritate
Ad Lib
In base ai gusti, potete sostituire alcuni ingredienti, come la cipolla al posto del porro; il peperone giallo al posto del rosso ed i gamberi al posto del pollo. Volendo, potete anche aggiungere dei germogli di soia al mix di verdure.
Francesca Minerva 31 gennaio 2016 (13:04)
Amante delle verdure e dei sapori orientali, non ho potuto resistere a questa ricetta. Facile e gustosa, ottima per i pranzi del w.e. Basta preparare in anticipo le verdure e cuocerle. Poi si può serenamente uscire e, al rientro, finire di cuocere col pollo e in pochi minuti si è a tavola! Sapori deliziosi, non vedo l’ora di provarla con i gamberoni!
admin_black_kitchen 1 febbraio 2016 (11:48)
Che bello il tuo commento!!!!