Frittata di riso con speck croccante e provola dolce

frittata_di_riso

Spesso capita di dover preparare il pranzo o la cena diverse ore prima di poterli effettivamente gustare. A volte perchè si fa la pausa pranzo in ufficio; altre perchè non si ha il tempo di cucinare; altre perchè la sera vogliamo buttarci sul divano senza passare dai fornelli.

La ricetta di oggi, rientra nella categoria di cibo…pre-cotto! 😉

Per me la frittata di riso è un must; a casa mia si mangia spesso, ma questa volta ho fatto delle aggiunte per il marito esigente ed effettivamente era ottima. Noi l’abbiamo mangiata per cena, dopo il mio corso di fotografia, ma ne avevo preparata una bella grande, in modo che il marito potesse portarsela a lavoro il giorno dopo, come “schiscetta”. Naturalmente questa ricetta è perfetta anche per un pic-nic, un pasto in barca d’estate (magari rendendola un po’ più leggera) o tagliata a cubetti come antipastino o aperitivo.

Ricetta

Ingredienti per una padella da 30 cm di diametro (6/8 persone)

  • 400gr di riso Roma
  • 2 cucchiai di formaggio molle a scelta (ricotta, stracchino..)
  • 100gr di parmigiano grattugiato
  • 50gr di burro
  • 150gr di provola dolce in un pezzo intero
  • 100gr di speck in un'unica fetta
  • 5 uova
  • 1 cucchiaio di curcuma (o zafferano)
  • Olio q.b. per la cottura
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. In una pentola, mettete a bollire 1,5 lt circa di acqua salata, aggiungendo la curcuma o lo zafferano (servono solo per dare un colore giallo intenso alla frittata, quindi potete anche eliminarli)
  2. Quando l'acqua bolle, aggiungete il riso e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi alla pentola
  3. Nel frattempo, tagliate a tocchetti la provola e lo speck e mettete lo speck in un pentolino sul fuoco (non serve olio), per renderlo croccante
  4. Quando il riso sarà pronto, dovrebbe aver assorbito la maggior parte dell'acqua. Se fosse ancora troppo liquido, scolatelo e spostatelo in una ciotola
  5. Aggiungete al riso formaggio molle, parmigiano, burro, provola e speck croccante e mescolate finchè tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati
  6. Lasciate raffreddare il riso
  7. Quando il riso sarà freddo, aggiungete le 5 uova sbattute ed amalgamate il tutto
  8. Mettete a scaldare l'olio nella pentola (assolutamente antiaderente, mi raccomando) e versateci dentro il riso, livellandolo bene con una spatola o un cucchiaio
  9. Lasciate cuocere circa 10 minuti per lato, muovendo spesso la padella per controllare che la frittata non sia attaccata
  10. Passati i 10 minuti, poggiate un piatto leggermente più grande della pentola, sul bordo di questa e girate la frittata. Ora fate scivolare il lato "crudo" della frittata sulla pentola e cuocete per altri 10 minuti
  11. I tempi di cottura sono variabili, quindi se girando la frittata, vi rendete conto che non è ancora ben dorata, giratela nuovamente sino a cottura. Potreste doverlo fare anche 4 volte
  12. Per essere sicuri che la frittata sia pronta, entrambi i lati devono essere compatti e non rompersi quando la rigirate. Se si rompe, ricompattatela con una spatola e lasciatela cuocere ancora
  13. Una volta pronta, spostatela su un piatto da portata e servitela tiepida o anche fredda

Ad Lib

Se è la prima volta che fate una frittata, riducete le dosi di almeno il 50% per iniziare a capire come cuocerla, altrimenti vi ritroverete con un quintale di roba, senza sapere nemmeno come girarla. Per rendere la frittata più leggera, eliminate speck e provola ed aggiungete verdurine tagliate a pezzettini e ripassate in padella.

1 Comment