Chocolate layer cake (senza layers)

chocolate layer cake

Qualche giorno fa, abbiamo invitato dei cari amici a prendere un the da noi e per l’occasione volevo provare una ricetta che avevo letto in giro, per riciclare pandoro e panettone avanzati (anche se io ho usato un pandoro immacolato).

La conclusione è stata che se vi avanzano pandoro e panettone, vi conviene mangiarveli così come sono, anche perchè dovendoli torturare aggiungendo uova, farina, zucchero e lievito, fate prima a preparare un dolce ex novo, che è decisamente meglio. Siccome immaginavo che il risultato sarebbe stato catastrofico, ho cucinato per tempo e sono quindi corsa ai ripari preparando un’altro dolce che tenevo nel cassetto da un po’.

Originariamente la Chocolate layer cake era una torta a strati, farcita con crema alle nocciole e ricoperta di glassa al cacao, ma visti i bagordi del periodo natalizio, ho provato a realizzarla come unico strato, senza farcitura nè glassa ed il risultato è stata una fantastica torta golosa, soffice e compatta.

Ricetta

Ingredienti per una torta di 22cm di diametro

  • 28gr di cacao amaro in polvere
  • 150gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • 100gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 60gr di burro ammorbidito
  • 2 uova
  • 50ml di latte
  • 65ml di acqua bollente

Procedimento

  1. In una ciotolina, setacciate il cacao ed aggiungetevi l'acqua bollente per ottenere una crema
  2. In una ciotola, setacciate per tre volte farina, sale e lievito
  3. Amalgamate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema
  4. Aggiungete al burro le uova (una per volta) e la vanillina e continuate a mescolare
  5. Ora aggiungete la crema di cacao al composto di burro, zucchero, uova e vanillina e mescolate
  6. Aggiungete al composto di cacao il latte e piano, piano, la farina setacciata, mescolando con cura, evitando di creare grumi
  7. Versate il composto nella tortiera e cuocete a 180°C per circa 20 minuti (fate sempre la prova dello stecchino)
  8. Lasciatela raffreddare e completate con una spolverata di zucchero a velo

Ad Lib

Se volete farcire la torta, potete tagliarla a metà e riempirla con crema alla nocciola, marmellata, crema pasticcera o chantilly. Per la glassa: 1. setacciate 2 cucchiai di cacao in polvere; 2. aggiungete 10 gr di burro amorbidito e mezzo cucchiaio di sciroppo d'acero e mescolate; 3. aggiungete 65 gr di acqua bollente e continuate a mescolare; 4. aggiungete al composto 1 albume d'uovo (non sbattuto) e 100 gr di zucchero a velo fino ad amalgamare bene il tutto; 5. versate la glassa sulla torta e spalmatela sino a coprirla; 6. lasciate riposare e servite a temperatura ambiente.

1 Comment