Involtini di lonza all’arancia, ripieni di salsiccia e ricotta fresca

involtini all'arancia

Eccomi rientrata dalle mangerecce vacanze natalizie, con qualche kilo in più sul sedere, ma anche qualche nuova sperimentazione culinaria.

La ricetta del rientro è di quelle “di famiglia”. Adorati dal mio nonnino materno, questi involtini non solo sono buonissimi, ma anche molto leggeri e freschi, quindi ottimi per riprendere una dieta sana e rientrare nei pantaloni comprati a novembre. Sono un po’ laboriosi da preparare, ma la ricetta è tutto sommato semplice.

Da gustare assolutamente con la buccia d’arancia grattugiata fresca…mi raccomando!

involtini all'arancia 2

Ricetta

Ingredienti per 20 involtini circa

  • 20 fettine di lonza di maiale
  • 250gr di salsiccia sale e pepe
  • 50gr di ricotta fresca
  • 50gr di pancarrè bagnato in 2/3 cucchiaini di latte
  • 50gr di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 litro di succo d'arancia + la buccia grattugiata di 2 arance
  • 1 bicchiere di brodo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 5 cucchiai di olio evo

Procedimento

  1. Preparate prima di tutto la carne per gli involtini, battendola leggermente con un batticarne (o con la base di un bicchiere), per renderla più sottile. Mettete da parte
  2. Preparate il ripieno degli involtini, mescolando salsiccia privata della pelle, ricotta, parmigiano, pancarrè e prezzemolo e salando/pepando all'occorrenza. Dovrete ottenere un composto morbido ed omogeneo
  3. A questo punto, riprendete le fettine di lonza battute e disponetevi al centro, circa un cucchiaino abbondante di ripieno. Ripiegate poi i lati partendo da quello inferiore e proseguendo con i laterali, per poi arrotolare l'involtino sul lembo restante. Una volta composto l'involtino, fermatelo con uno stuzzicadenti. Procedete in questo modo fino a terminare le fettine
  4. Passate ora alla cottura: in una padella capiente, fate riscaldare appena l'olio; dopodiché aggiungetevi gli involtini e fateli rosolare da tutti i lati
  5. Aggiungete il vino bianco ed il brodo e lasciate asciugare, rimestando di tanto in tanto
  6. Aggiungete ora il succo d'arancia e lasciate tirare finché non otterrete una cremina densa ed un po' grumosa
  7. Grattuggiate la buccia dell'arancia e cospargetevi gli involtini a cottura ultimata. Servite caldi

Ad Lib

Personalmente non amo il sapore della cipolla abbinato a quello così delicato dell'arancia, ma se volete, potete preparare un soffritto con una cipolla (o meglio ancora con uno scalogno, che è più delicato), prima di rosolare gli involtini.

No Comments