Liquore di cioccolato all’arancia della mamma
La ricetta di oggi è una variante ancora più golosa del famoso liquore al cioccolato di mia mamma; liquore che prepara da anni, da prima ancora che andasse di moda e che fosse prodotto industrialmente.
Non solo il liquore di cioccolato all’arancia è favoloso, ma è anche un’ottima idea regalo homemade (per Natale o per l’occasione che preferite). E’ facilissimo da preparare, di sicuro successo ed ottimo da gustare anche dopo una buona cena.
Ricordate di non abusarne, però…soprattutto se siete in dolce attesa o dovete mettervi alla guida.
Ingredienti per 2,5 litri di liquore circa
- 250gr di cacao amaro
- 1 kg di zucchero semolato
- 1 litro e 50gr di latte intero
- 1 bustina di vanillina
- 100gr di cioccolato all'arancia di ottima qualità
- 500gr di alcool
Procedimento
- Spezzettate il cioccolato all'arancia e tenetelo da parte
- In una pentola, setacciate e mescolate il cacao con la vanillina e lo zucchero
- Versate a filo il latte, continuando a mescolare, fino ad ottenere una crema omogena
- Spostate la crema sul fuoco bassissimo, aggiungete i pezzetti di cioccolato all'arancia e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno, finchè la crema non velerà il cucchiaio e dalla pentola comincerà ad uscire del vapore. La crema non deve ASSOLUTAMENTE bollire
- Quando la crema sarà leggermente addensata, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare
- Una volta fredda, aggiungete l'alcool, mescolate e travasate nelle bottiglie
- Lasciate riposare il liquore per 10-15 giorni prima di consumarlo
- Se il liquore dovesse leggermente solidificarsi o dovesse comparire una pellicola sulla superficie, basta shakerarlo un po' nella stessa bottiglia
Ad Lib
Se preferite un liquore al cioccolato semplice, senza aroma d'arancia, eliminate il cioccolato e riducete il latte ad 1 litro; il procediemnto resta lo stesso.