Pepparkakor svedesi
La ricetta di oggi avrebbe dovuto essere un goloso panettone con un ripieno speciale e slurposo, ma ahimè, non è mai lievitato; è rimasto lì molle, inerme, triste e piatticello per tutta la notte e siccome siamo un blog serio, dove si pubblicano esclusivamente ricette testate e riuscite, ho dovuto dirottare su dei classici biscotti natalizi alle spezie, buonissimi da mangiare e da appendere all’albero (se avete ancora un po’ di spazio). Non sono originali, né imperdibili, la foto è uscita un po’ così, ma almeno sono onesti e saporiti. Insomma…provateli!
Ingredienti per 24 biscotti (circa)
- 250gr di farina 00
- 150gr di burro ammorbidito
- 100gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di mix di spezie (lo trovate nei supermercati forniti)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di panna (evitabile)
Procedimento
- Nella planetaria (o in una ciotola, usando un cucchiaio), lavorate il burro e lo zucchero sino ad ottenere una crema morbida (se usate la panna, aggiungetela ora)
- Aggiungete la farina, il sale e le spezie
- Mescolate il tutto senza lavorare troppo la pasta
- Fate una palla e lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora
- Dopo aver fatto riposare la pasta in frigo, stedetela con l'aiuto di un mattarello su una spianatoia infarinata o su della carta forno (anche questa infarinata)
- Create le forme che preferite e mettete in forno ventilato e preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti (ricordatevi di controllare sempre la cottura) e lasciate raffreddare prima di mangiarli
Ad Lib
Per aromatizzare i biscotti, potete usare anche solo cannella.
Se vi piace, potete aggiungere all'impasto un cucchiaino di miele.
Una volta raffreddati, potete decorare i biscotti con una ghiaccia bianca: la trovate già pronta nei negozi di pasticceria (ma ricordate di acquistare il beccuccio) o potete farla voi stessi, mescolando 220 gr di zucchero a velo con 1 albume e 4 gocce di succo di limone.
Se preferite una ghiaccia colorata, aggiungete del colorante in polvere (o compratela già pronta).