Torta piemontese di nocciole con zabaione freddo
L’avevo preannunciato ed ho mantenuto la promessa!
Dopo i meravigliosi piatti gustati nelle Langhe, non potevo non mettermi all’opera in cucina, così, approfittando della cenetta organizzata da mia cognata ieri sera, ho preparato una prelibatezza tipicamente piemontese, che oggi vi propongo con un ingrediente “plus” che secondo me dà un tocco in più anche se non si vede.
Ingredienti per una tortiera da 22cm
- Per la torta:
- 175gr di nocciole tostate (possibilmente Piemonte IGP)
- 70gr di burro ammorbidito
- 30gr di crema di nocciole (Nutella o similare)
- 110gr di zucchero
- 50gr di farina 00
- 2 uova
- Sale q.b.
- 1 bustina di lievito liofilizzato
- Per lo zabaione:
- 4 tuorli d'uovo
- 100gr di zucchero
- 2-3 cucchiai di Moscato d'Asti (o vino liquoroso dolce, va bene anche un Passito)
Procedimento
- In un mixer, tritate finemente le nocciole
- Quando saranno quasi polverizzate, spostatele nella planetaria o in una ciotola ed aggiungete lo zucchero, la farina, il lievito ed il sale, continuando a mescolare fino ad ottenere una sorta di pasta di nocciole
- A questo punto montate gli albumi a neve ferma e teneteli da parte
- Incorporate alla pasta di nocciole, il burro ammorbidito, i tuorli ed infine gli albumi montati, mescolando delicatamente
- Rivestite la tortiera con carta forno e versateci l'impasto per la torta, livellando bene
- Infornate a 200°C per 30-35 minuti (controllate sempre la cottura)
- Se la superficie della torta inizia a scurirsi troppo, copritela con un foglio di carta d'alluminio
- A questo punto preparate lo zabaione, sbattendo i tuorli con lo zucchero finchè non otterrete una spuma quasi bianca
- Continuando a mescolare, incorporatevi a filo il moscato, un cucchiaio per volta
- Quando la crema sarà liscia ed omogenea, cuocetela a bagnomaria per circa 10 minuti, mescolando continuamente
- Versate lo zabaione in una ciotolina e lasciatelo raffreddare. Una volta intiepidito, spostatelo in frigo
- Servite la torta fredda, accompagnata dallo zabaione
Ad Lib
Per una torta più grande, raddoppiate gli ingredienti (TRANNE le uova, che saranno 3 e non 4) ed usate una tortiera da 26 cm.
Volendo, potete utilizzare una farina integrale.
Per una torta più classica, eliminate la crema di nocciole ed utilizzate 95 gr di burro in totale.
Potete aggiungere all'impasto gocce di cioccolato o pezzi di cioccolato tritato, precedentemente cosparsi di farina (per evitare che finiscano sul fondo della tortiera), per un sapore più originale e croccante.