Zuppa di lenticchie rosse con bacon croccante
Ieri sera io ed il marito siamo rientrati da uno spendido wekeend (soprattutto mangereccio) nelle Langhe e sebbene qui a Palermo sembri di vivere in un altro continente, considerata la netta differenza climatica, ho pensato che questa buonissima ricetta – rimasta in sospeso da circa due settimane – dovesse essere pubblicata…infondo non è troppo invernale e si può consumare anche tiepida!
Naturalmente in questi giorni su al Nord, ho preso non pochi spunti e prossimamente (dopo qualche piccolo test), vi sottoporrò piatti goduriosi direttamente dalle migliori osterie del Piemonte.
Ingredienti per 4 persone
- 400gr di lenticchie rosse decorticate
- 400gr di bacon fresco da talgliare a listarelle o di pancetta affumicata confezionata (va bene lo stesso)
- 1 litro di acqua circa, per allungare la zuppa
- 1 dado vegetale e mezzo
- Mezza cipolla
- 10/15 pomodorini (ciliegini o datterini, ma se non li avete, possono andar bene anche un paio di pelati)
- Olio evo e sale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
Procedimento
- Lavate le lenticchie sotto l'acqua corrente per un paio di minuti
- Tritate la cipolla e fatela dorare con un paio di cucchiai d'olio in una pentola abbastanza alta (dovrò contenere la zuppa)
- Quando la cipolla sarà dorata, aggiungetevi le lenticchie scolate dall'acqua, i pomodorini tagliati a cubetti ed il dado sbriciolato
- Mescolate per qualche minuto gli ingredienti in modo che prendano ognuno il sapore degli altri ed a questo punto aggiungete l'acqua e fate cuocere - mescolando di tanto in tanto - per circa 20-25 minuti o comunque finchè le lenticchie non risulteranno cotte
- N.B. indipendentemente dalla quantità suggerita, l'acqua deve coprire completamente le lenticchie
- Nel frattempo, tagliate a listarelle il bacon e fatelo abbrustolire in una padella, finchè non sarà dorato e croccante
- Quando le lenticchie saranno pronte, controllatene il gusto ed eventualmnte aggiungete un po' di sale
- A questo punto, frullate in un mixer 3/4 delle lenticchie, lasciandone l'ultimo quarto intero. Fate in modo che i pomodorini finiscano tutti nel mixer, in modo che la zuppa risulti liscia e vellutata
- Mescolate le lenticchie frullate con quelle intere, aggiungete la pancetta, un filo d'olio evo e se la gradite, una spruzzata di parmigiano
- Servite calda o tiepida
Ad Lib
Potete servire la zuppa con dei crostini di pane fritto o aggiungervi una quenelle di formaggio caprino (slurp!).
Nella ricetta originale, la zuppa era servita con ditaloni rigati...è un'alternativa, sebbene un po' pesante!