Strudel di grano saraceno con broccoli, salsiccia e provola dolce

strudelsalato

La ricetta di oggi è una di quelle “scopiazzate” dalle riviste ma completamente rivista, perchè il risultato era assolutamente da zero. In questo caso ho salvato solo la pasta, che trovo davvero eccezionale, ma il ripieno è di mia invenzione e, come sempre, può essere modificato in base ai vostri gusti.

Marito, suoceri e cognati hanno gradito, ma mai come il nostro nipotino che ne ha mangiata un bel pezzone!

Lo strudel è perfetto come antipasto, ma anche come contorno originale, visto che di base è composto di verdure. Se pensate di riempirlo con salumi e formaggi, può diventare anche un fantastico piatto unico.

Ricetta

Ingredienti per 5/6 persone

  • Per la pasta:
  • 250gr di farina 00 + q.b. per la spianatoia
  • 75gr di farina di grano saraceno
  • 110gr di burro ammorbidito + 10gr per spennellare la pasta
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Semi di papavero q.b.
  • Per il ripieno:
  • 200gr di broccoli verdi
  • 200gr di provola dolce
  • 100gr di salsiccia sale&pepe
  • 50gr di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Olio q.b. per la rosolatura in padella

Procedimento

  1. Tagliate le cime del broccolo e mettetelo a lessare in acqua salata
  2. Nel frattempo preparate la pasta, mescolando prima le due farine ed il sale e poi aggiungendo, continuando a mescolare, le uova ed il burro
  3. Impastate finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati
  4. Quando la pasta sarà pronta, formate una palla e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz'ora, avvolta da pellicola trasparente
  5. Non appena i broccoli saranno pronti, scolateli e trasferiteli in una padella
  6. Tagliate e sgranate la salsiccia ed aggiungetela ai broccoli
  7. Aggiungete dell'olio e - se serve - del sale e saltate in padella broccoli e salsiccia sino a cottura della carne. Quando il composto sarà pronto, aggiungete una spolverata di parmigiano ed amalgamate. Fate raffreddare
  8. A questo punto iniziate a stendere la pasta, aiutandovi con due fogli di carta forno
  9. Posizionate la pasta in mezzo ai due fogli di carta forno cosparsi di farina e con un mattarello stendetela sino allo spessore di un paio di millimetri circa
  10. Quando avrete raggiunto il giusto spessore, ricavate un rettangolo tagliando i bordi frastagliati e teneteli da parte
  11. Ora tagliate a cubetti piccoli la provola e mescolatela ai broccoli
  12. Versate il composto sul lato lungo della pasta, lasciando circa 2 cm di bordo laterale
  13. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate il lembo ripieno sul resto della pasta
  14. Chiudete i bordi laterali e, sempre aiutandovi con la carta, fate in modo che la giunzione dei due lembi sia alla base dello strudel
  15. Ora stendete la pasta che avevate messo da parte e ricavatene delle striscioline
  16. Spennelate la superficie dello strudel col burro, adagiatevi sopra le striscioline, spennellate nuovamente e spoverizzate con i semi di papavero
  17. Mettete in forno a 180°C per 30-35 minuti
  18. Servite tiepido

Ad Lib

La ricetta originale prevedeva un ripieno di patate, zucca, porcini e asiago; l'abbiamo provata ma erano dei sapori terribili insieme, quindi abbiamo optato per un altro ripieno. Vista la presenza del grano saraceno, si potrebbe provare un ripieno come il condimento dei pizzoccheri: patata, verza, casera e parmigiano.

1 Comment

  • comment-avatar
    Isabella :) 23 novembre 2015 (13:01)

    o mamma mia che bontà! lo provo prossimamente… 😉