Burger vegetariano con melanzane e patate

DSC_0979

Una cosa è certa: nella vita bisogna provare sapori nuovi o per lo meno uscire dai classici standard culinari cui siamo abituati. In questi giorni, senza saperlo, sia mia mamma che mia cugina, hanno preparato dei burger di melanzana. Io ho carpito entrambe le ricette, come sempre le ho mixate ed oggi vi propongo un burger vegetale davvero saporito; l’ho preparato anche in versione mini per un piccolo catering commissionatomi ieri sera dalla mia amica Valentina ed è andato a ruba..persino il marito ha fatto il bis.

Provatelo! Gustoso e salutare!

Ricetta

Ingredienti per 5/6 burger

  • 2 grosse melanzane
  • 1 patata grande
  • 200gr di pangrattato + q.b. per la panatura
  • 1 uovo + 2 per la panatura
  • 150gr di pamigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pecorino
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere

Procedimento

  1. Lavate le melanzane e tagliatene il picciolo
  2. Posizionatele sulla placca del forno praticando un piccolo taglio sul dorso e cospargendole con un filo d'olio ed un po' di sale
  3. Lasciate appassire in forno a 200°C per circa 40-50 minuti, girandole a metà cottura
  4. Nel frattempo lessate la patata in acqua salata ed quando sarà cotta, eliminate la buccia e schiacciatela
  5. Una volta appassite le melanzane, togliete la buccia, tagliate grossolanamente a pezzi e lasciate scolare dall'acqua in eccesso in uno scolapasta
  6. Quando saranno scolate e fredde, mescolatele insieme alle patate schiacciate con una forchetta, in modo che il composto diventi cremoso
  7. Aggiungete l'uovo, sale e pepe a piacere, i formaggi ed il pangrattato. Se il composto è troppo molle, aggiungete un altro po' di pangrattato. Il risultato dev'essere morbido, ma lavorabile per farci delle polpette
  8. Quando tutti gli ingredienti saranno mescolati, formate delle grosse polpette con le mani e poi schiacciatele per farle diventare dei burger
  9. Passate i burger prima nell'uovo salato e sbattuto e poi nel pangrattato
  10. Friggete da entrambi i lati sino a doratura
  11. Con i burger vegetali potete farcire un panino o mangiarli semplicemente così, accompagnati da altre verdure

Ad Lib

Se non ne amate il sapore pungente, potete eliminare il pecorino dalla ricetta. Potete creare i vostri burger vegetali anche con zucchine, carciofi, carote, spinaci o quello che vi suggerisce la fantasia.

No Comments