Bocconi di ricotta e spinaci con burro e salvia
Ormai lo sapete che nella Black Kitchen non si butta via niente e se avanza il ripieno per i ravioli, che si fa? Si fanno altri ravioli o…..questo piatto!
Basta aggiungere un paio d’ingredienti ed avrete una ricetta completamente diversa, che nessuno dei vostri amici avrà mai mangiato. Ci scommetto! Quindi pronti con gli ingredienti e via a cucinare la ricicletta (ma anche no) di oggi.
Ingredienti per 4 persone
- 300gr di ricotta fresca
- 150gr di spinaci lessati (vanno bene anche quelli surgelati)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di farina + altra per la lavorazione
- 1 cucchiaio di noce moscata in polvere
- 50gr di parmigiano grattugiato
- 50gr di burro
- 3/4 foglie di salvia
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Mescolate la ricotta con spianaci, uovo, farina, noce moscata, sale e pepe
- Formate una crema densa ed omogenea
- Lasciate riposare in frigo per un'oretta, in modo che sia più solida quando la lavorerete
- Nel frattempo, sporcate una pirofila di circa 25cm con dei fiocchetti di burro (20gr al massimo) e mettete sul fuoco una pentola di acqua calda, per bollire le palline
- Quando l'impasto sarà ben sodo, tiratelo fuori dal frigo
- Disponete un piatto pieno di farina davanti a voi e, con le mani sporche di farina, prendete il composto e cominciate a farne delle palline
- Una volta create le palline, fatele rotolare dolcemente nella farina, in modo da ricoprirle completamente
- Non preoccupatevi se verranno poco sferiche o se il composto vi si appiccicherà alle mani, è normale!
- Una volta infarinate, buttate le palline nell'acqua bollente e cuocetele sino a che non vengono a galla
- Quando saranno cotte, disponete le palline le une vicine alle altre nella pirofila imburrata
- Quando avrete finito, coprite i bocconi con fiocchetti del restante burro, con abbondante parmigiano e con le foglie di salvia (anche intere)
- Mettete in forno a 200°C per circa 20-25 minuti o comunque finchè il parmigiano in superficie non risulterà sciolto
- Servite i bocconi di ricotta e spinaci, ben caldi
Ad Lib
In base ai gusti, potete ridurre o aumentare la quantità di noce moscata.
I bocconi possono essere anche semplicemente conditi con burro e salvia, invece che messi al forno. In questo caso, sciogliete circa 100gr di burro in un pentolino, facendovi appassire dentro la salvia; cuocete i bocconi nell'acqua bollente, ma a fine cottura, invece di posizionarli nella pirofila, basterà condirli con il burro fuso, aggiungendo abbondante parmigiano direttamente nel piatto.