Zucchine ripiene con ragù vegan
Ieri mattina su Facebook, vi ho scritto che la ricetta del lunedì, sarebbe stata rimandata ad oggi “causa” cena con la mia famiglia acquisita al completo. Ho preparato due piatti estrememente tradizionali di casa mia: ravioli ricotta e spinaci e polpette al sugo e sebbene i primi siano venuti leggermente callosi nei bordi, le polpette erano strepitose, quindi più avanti condividerò con voi le dosi per le polpette perfette! 😉
Oggi però, vi propongo una ricetta vegan molto gustosa, che ho testato qualche tempo fa: zucchine ripiene con ragù. Leggerissime e saporite senza nemmeno un filo di carne…in molti apprezzeranno (anche gli onnivori)!
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine grandi
- 200gr di seitan (non è importante il tipo di cottura, va bene anche quello al vapore)
- 300gr di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- ½ scalogno
- 70gr di pane grattato
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
Procedimento
- Tagliate le zucchine esattamente a metà e con l’aiuto di un coltello eliminate la polpa che metterete da parte
- In un mixer, tritate il seitan con la polpa delle zucchine e lo spicchio d’aglio
- Nel frattempo fate appassire le zucchine su una placca da forno, cospargendole con un filo d’olio e sale e cuocendole a 150°C per 15 minuti
- Tritate il mezzo scalogno e soffriggetelo in un pentola capiente con un cucchiaio e mezzo di olio evo
- A doratura, aggiungete il trito di seitan, zucchina e aglio e la passata di pomodoro
- Salate ed aggiungete un bicchiere d’acqua
- Lasciate cuocere sino alla quasi totale evaporazione dell’acqua
- Togliete dal fuoco ed aggiungete al ragù i 70 gr di pane grattugiato, amalgamando bene il composto
- “Sporcate” la pirofila con un cucchiaio di ragù e disponetevi le zucchine
- Riempite le zucchine con abbondante ragù e spolveratele con pangrattato
- Terminate con un filo d’olio su ogni zucchina
- Infornate a 200°C per 25 minuti e terminate la cottura con altri 10 minuti di solo grill
Ad Lib
La ricetta così concepita è vegana, ma potete ottenerne una versione vegetariana semplicemente aggiungendo del parmigiano grattugiato nell'impasto e spolverandone un po' sulle zucchine, per ottenere una gratinatura più saporita e croccante.
Il ragù è ottimo anche per condire della pasta o del riso.