Lemon triangles
Oggi avrei dovuto pubbliccare una ricetta con la zucca, visto che in questo blog ancora latita, ma ieri, per la serata #c’èXFactornonmimuovodacasaneanchemorta, ho testato un dolce e visto il successo con annessa richiesta di ricetta da parte degli amici, ho pensato di rimandare la zucca e dedicare il piatto di oggi al limone, del quale sono ghiotta.
In realtà ciò che vi propongo sono le classiche Lemon bars (o squares), però lasciate intere ed a forma di torta, quindi sono diventare Lemon triangles…triangolari come le fette di torta!
Concettualmente i Lemon triangle sono simili alla meringata al limone, ma, secondo me, meno particolari a livello gustativo (e non solo per l’assenza della meringa, naturalmente). Comunque si tratta di una ricetta semplicissima, abbastanza veloce – calcolate un’oretta per l’intera preparazione – gustosa e decisamente perfetta per i fanatici del limone.
Ingredienti per una torta di 22cm di diametro
- Per la base:
- 100gr di farina 00
- 50/60gr di burro freddissimo
- 1 presa di sale
- 20gr di zucchero a velo
- Scorza grattuggiata di 1 limone
- Per la gelatina:
- 120gr di zucchero semolato
- 3 uova intere
- 40gr di maizena
- Scorza grattuggiata di mezzo limone
- Il succo di 2 limoni (circa 90ml)
Procedimento
- Per la base:
- In un mixer, mescolate insieme la farina con zucchero a velo, sale, scorza del limone e burro freddo, sino ad ottenere un composto "bricioloso", simile a quello del crumble
- Se non avete un mixer, potete procedere a mano, "sgranando" il composto con le dita
- Sporcandola prima con il burro (serve per far aderire perfettamente la carta), ricoprite la teglia con cartaforno
- A questo punto, preriscaldate il forno a 180°C e distribuite la frolla sulla teglia, aiutandovi con la base di un bicchiere per schiacciarla e renderla di altezza omogenea su tutta la superficie (la base dovrà essere alta almeno un mezzo centimetro). Ricordate di lasciare i bordi un po' più alti per evitare che la crema strabordi.
- Infornate a 180°C per circa 20minuti o sino a doratura della frolla
- Per la gelatina:
- Mentre la base cuoce, preparate la gelatina, sbattendo con una frusta a mano, le uova, lo zucchero ed il succo di limone
- Incorporatevi lentamente la maizena evitando grumi e la scorza di limone
- Verrà una crema molto liquida, ma non preoccupatevi, in forno si rassoderà
- A cottura ultimata della frolla, abbassate il forno a 150°C
- Tirate fuori la base e versateci sopra il composto di limone
- Rimettete in forno per circa 30 minuti
- Appena il timer del forno suonerà, provate a muovere lo stampo; se la gelatina risulta solida, tirate fuori il dolce, altrimenti lasciate in forno per qualche minuto ancora, finchè non si solidifica
- Fate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo