Zatterine di ricotta in brodo

DSC_0862

Rientrata in Salento per qualche giorno, sono stata accolta da freddo, gelo e pioggia battente, così – con la complicità della mamma – abbiamo preparato uno dei nostri piatti invernali preferiti; caldo e golosissimo, ottimo per sorprendere gli amici a cena (perfetto anche per la cena di Natale), facilissimo da preparare ed ideale anche come “ricicletta” (ricetta-riciclo).

Il successo è garantito…ed anche il bis!

Ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • 500gr di ricotta fresca
  • 1 uovo
  • 50gr di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiaini di farina
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • Sale q.b.

Procedimento

  1. Sbattete l'uovo in una terrina
  2. Aggiungete all'uovo la ricotta, il parmigiano, la noce moscata, la farina ed un pizzico di sale
  3. Mescolate il tutto nella planetaria sino ad ottenere una crema omogenea (se non avete la planetaria, va bene anche una frusta a mano lubrificata con olio di gomito)
  4. Una volta pronta la crema di ricotta, ricoprite una pirofila da 27cm di diametro con carta forno (va bene anche uno stampo per torte) e versateci sopra il composto livellandolo per bene e facendo attenzione a che non risulti spesso più di 1 centimetro
  5. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti o sino a che la superficie non risulta dorata
  6. Lasciate intiepidire la ricotta e tagliatela a cubettini
  7. Servite le zatterine di ricotta con brodo di carne caldo ed una spruzzata di parmigiano

Ad Lib

La quantità di noce moscata è indicativa; potete utilizzarne di meno o di più a seconda dei gusti. Alternative al brodo sono anche un condimento di pomodoro e parmigiano o di burro e salvia, ripassati in forno per qualche minuto. DSC_0849 DSC_0850

2 Comments

  • comment-avatar
    Isabella :) 20 gennaio 2016 (15:45)

    buoni ceci…com’è che non conosco uno dei vostri piatti preferiti???

    • comment-avatar
      admin_black_kitchen 20 gennaio 2016 (18:40)

      Strano, in effetti.. :)