Potage di verdure con grano e crostini croccanti
Due dei miei cognati, Myriam e Gianpaolo, hanno una compagnia teatrale, Volti dal Kaos (www.voltidalkaos.it, per i curiosi!) e questo fine settimana terranno uno spettacolo a Gravina, in Puglia. Io ed il marito ne approfittiamo, quindi, per raggiungere loro ed i miei genitori, ed io mi fermerò qualche giorno a Lecce. Dovendo fare le valigie e sistemare casa, volevo preparare un pranzo veloce, che non mi bloccasse tutta la mattinata in cucina, così – con immenso giubilo di Angelo! – ho optato per una ricetta verdurosa e davvero easy.
Ingredienti per 2/3 persone
- 500gr di minestrone surgelato
- 1 dado vegetale
- Parmigiano grattugiato (in abbondanza)
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
- Due fette di pane casereccio
- 300gr di olio di semi per friggere
- 150gr di grano parboiled
Procedimento
- Cuocete il minestrone ancora surgelato, coprendolo di acqua
- Aggiungete un filo d'olio e sbriciolatevi dentro il dado vegetale
- Lasciate cuocere per circa 20-25min o comunque finchè non sarà cotto
- Una volta pronto, con l'aiuto di un frullatore ad immersione, frullatelo con cura, sino a renderlo una crema liscia e compatta
- Spolverizzatelo con un'abbondante mano di parmigiano grattugiato
- Nel frattempo preparate i crostini, tagliando a quadratini di circa 2cm le fette di pane
- Fate riscaldare l'olio e buttateci dentro il pane sino a che non diventa dorato e croccante
- Scolate ed asciugate i crostini su della carta assorbente e salateli leggermente
- A parte, cucinate il grano in acqua salata
Ad Lib
Il potage è ottimo anche da solo o con il riso.
Se preferite prepararlo con la verdura fresca, il procedimento è lo stesso, basta tagliare a tocchetti carote, zucchine, pomodori, patate, sedano e qualunque altra verdura vi piaccia e successivamente alla cottura, frullarle.