Gnocchi di ricotta con crema di porri e zafferano
L’altro giorno avevo voglia di sperimentare ed avendo sotto mano l’ultimo numero di una nota rivista di cucina, ho deciso di reinterpretare a modo mio (mai una volta he segua una ricetta..) un piatto che sembrava interessante e devo dire che ci avevo visto bene! Il marito voleva il tris persino a cena..
Si tratta di una ricetta semplice ma un po’ lunga, comunque ottima per una cena in casa: sapore da dieci, gusto originale ed aspetto da acquolina immediata.
Ingredienti per 4 persone
- Per gli gnocchi:
- 500gr di ricotta fresca
- 280gr di farina 00
- 3 uova intere
- 150gr di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Per il condimento:
- 4 porri
- 40gr di olio
- 2 bustine di zafferano
- 1 bicchiere di latte
- 150gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Per gli gnocchi:
- Impastate la ricotta con la farina, le uova, il parmigiano, il sale e la noce moscata sino ad ottenere un impasto morbido ed elastico
- Ricoprite di farina una spianatoia e tagliando l'impasto in pezzi, realizzate dei salsicciotti del diametro di circa 1cm
- Tagliate il salsicciotto in rettangolini di circa 1,5cm, aiutandovi con un coltello o con un tarocco
- Passateli su un rigagnocchi (se lo avete) o rigate gli gnocchi con i rebbi della forchetta
- Lasciate gli gnocchi a riposare su una vassoio o sulla spianatoia, facendo attenzione ad infarinarli abbondantemente ed a non lasciarli troppo vicini gli uni agli altri
- Per il condimento:
- Eliminate la testa e la base dei porri
- Tagliateli a rondelle sottili con l'aiuto di una mandolina o di un coltello
- Soffriggete i porri con l'olio, mescolando spesso sino a farli appassire
- Aggiungete sale e pepe e continuate a mescolare
- Aggiungete il latte ed il formaggio spalmabile, mescolate e lasciate cuocere a fuoco basso sino a quando i porri non saranno morbidi ed il latte quasi del tutto addensato
- Mettete da parte 3 cucchiai di porri e frullate il resto con l'aiuto di un frullatore ad immersione
- Mescolate i porri messi da parte con la crema ottenuta con il frullatore ed aggiungete le bustine di zafferano
- Lessate gli gnocchi ed una volta pronti, scolateli e trasferiteli in padella con la crema di porri e zafferano
- Mantecate per qualche minuto in padella, aggiungendo una manciata di parmigiano grattugiato ed un pizzico di pepe e servite
Ad Lib
La ricetta originale prevedeva:
- utilizzo del burro al posto dell'olio e della panna al posto del latte (stesse dosi)
- assenza del formaggio spalmabile
- utilizzo dei pistilli di zafferano per la decorazione
Se preferite, potete sfruttare queste indicazioni e/o aggiungere altri ingredienti, come cubetti di speck, o anche utilizzare il sugo come condimento per una classica pasta.