Tagliatelle al cacao fatte in casa con ricotta, robiola e granella di pistacchi

 

DSC_0761

A quanto pare, oggi è arrivato l’autunno anche a Palermo! Non so voi, ma io amo terribilmente questa stagione! Le temperature calano, ci si riposa dalle grandi “fatiche” estive, la vita riprende regolare e si ricomincia a pianificare i mesi futuri. Questo è il periodo delle iscrizioni in palestra (per lo più dimenticate dopo il primo mese), dei maglioncini di cotone e dell’aria condizionata mandata finalmente in ferie, ma soprattutto, è il periodo della cucina…pesante! Certo, non siamo ancora ai livelli dell’inverno, ma questa ricetta solo qualche settimana fa inavvicinabile, oggi appare gustosa e golosa. E’ davvero semplice e fa un figurone (testato ieri sera con gli amici!); sarebbe bene avere una macchina per la pasta fresca (la mia è rigorosamente a manovella), ma le tagliatelle si possono realizzare anche a mano, quindi…pronti?!

Ricetta

Ingredienti per 5/6 persone

  • 470gr di farina 00
  • 30gr di cacao amaro
  • 5 uova
  • Sale q.b.
  • 250gr di ricotta fresca
  • Olio evo q.b.
  • 90gr di robiola
  • 100gr di granella di pistacchi o pistacchi interi da tritare

Procedimento

  1. Per la pasta:
  2. Mescolate a mano o nella planetaria, la farina, il cacao ed un cucchiaino di sale
  3. Aggiungete le uova ed impastate sino ad ottenere una massa liscia e compatta
  4. Fate riposare in un luogo fresco per circa un'ora
  5. Una volta pronta, stendete la pasta con la macchina partendo dallo spessore 3 fino a giungere al 5 (circa 1 mm)
  6. Dopo averla ben stesa, infarinatela abbondantemente e passatela nella trafila per le tagliatelle
  7. Mettete la pasta ad asciugare su un canovaccio cosparso di farina o sull'apposito stendipasta
  8. Se non avete la macchina per la pasta, stendete la massa con il mattarello sino allo spessore desiderato
  9. Infarinate abbondantemente e ripiegate la pasta su sé stessa come fosse una spirale
  10. Con il coltello, tagliate delle strisce di circa mezzo cm di larghezza e srotolate la spirale
  11. Procedete con la fase di infarinatura ed asciugatura come sopra
  12. Cuocete, infine, la pasta in acqua salata per circa 5/7minuti, assaggiandola per controllarne il grado di cottura
  13. Per il condimento:
  14. Il una ciotola, amalgamate la ricotta con la robiola ed un filo d'olio, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta, in modo da mantecare il tutto
  15. Aggiungete 50gr di granella di pistacchi ed amalgamate
  16. Mettete in tavola i restanti 50gr di granella per chi volesse aggiungerne al momento di mangiare

Ad Lib

La ricetta è ottima anche con un sugo di gorgonzola e noci o aggiungendo alla ricotta buccia d'arancia tritata, al posto dei pistacchi.

No Comments