Tiramisù (quasi) vegan
So che adesso va assai di moda, ma da tempi non sospetti, nutro una smodata passione per la cucina vegan, che vado a cercarmi un po’ ovunque. Sarà per i sapori nuovi, sarà perché ancora mi stupisco di quanto possa essere gustosa una fetta di glutine grigliata, ma tant’è che ogni volta che posso (borbottii del marito permettendo!), mi cimento nella cucina 100% vegetale ed oggi, per accogliere alcuni amici nella nuova casa, ho deciso di preparare un bel Tiramisù di soia (che tra l’altro è anche abbastanza light!)
Ingredienti per 6/8 persone (a seconda delle dimensioni della porzione)
- 2 brik da 200ml di panna di soia zuccherata
- 2 vasetti da 125gr di yogurt di soia al naturale
- 100 gr di gocce di cioccolato fondente
- 80/100gr di biscotti secchi tipo Oro Saiwa (ecco perché “quasi veg”. Se volete un dolce totalmente vegetale, usate biscotti senza derivati animali)
- 3/4 tazzine di caffè
- 1 bicchierino di rum
- Cacao amaro in polvere
Procedimento
- Preparate il caffè e lasciatelo intiepidire
- Montate la panna e lo yogurt nella planetaria o con una frusta
- Aggiungete le gocce di cioccolato, facendo attenzione che siano uniformemente distribuite nel composto
- Mescolate il caffè con il rum
- Bagnate i biscotti con il mix di caffè e rum e posizionateli sul fondo delle coppette
- Fate un primo strato di crema, un secondo di biscotti imbevuti nel caffè e ricopritelo nuovamente con la crema
- Spolverizzare con cacao amaro
- Lasciate riposare in frigo almeno 2 ore
Ad Lib
E’ possibile aggiungere uno strato di nocciole tritate o fiocchi d’avena o frutti rossi a piacere, per un gusto più deciso ed originale!
Il mio tiramisù veg è stato decisamente apprezzato, persino dal maritino onnivoro che mi ha persino chiesto di rifarglielo….tanto è dietetico!!! ;)
You May Also Like
Ormai due mesi fa, il mio maritino ha compiuto 33 anni e gli ho organizzato un "The a sorpresa"...
Che ho poco tempo da dedicare alla cucina, ormai l'avete capito, ma tra poco il mio piccolino ...
Da quando c'è Teodoro, riesco a dedicare davvero poco tempo alla cucina, ma se Mr. Fuudly ...
Eccomi di nuovo con un dolce, anche se - ahimé - la sua produzione risale a qualche settimana fa ...
Per la gioia degli amanti dei dolci americani, a Palermo hanno aperto e stanno aprendo moltissime ...
Sapevo che con l'arrivo dello gnomo, non avrei potuto dedicarmi alla cucina così come al solito ...
Una base croccante di biscotto, una crema densa e cioccolatosa ed infine un guscio meringato: ...
Concludiamo la settimana con un'altra ricetta salentina. Ve l'avevo annunciata con la confettura ...
Dopodomani è San Martino e nel Salento è una festa particolarmente sentita, non tanto a livello ...
E' arrivato il tempo delle confetture ed è sicuramente uno dei periodi dell'anno che preferisco, ...
Enrica 1 febbraio 2016 (23:16)
Ciao cara, grazie mille della ricetta, un bacione grande! Poi non so se ti interessa ma avevo letto una ricetta molto simile in un ricettario, ti metto il link per scaricare il pdf che magari ti interessa. Un bacione grande grande, alla prossima http://bit.ly/1QrPcEt